INFORMATIVA VACCINAZIONE ANTICOVID MINORENNI 12-17 ANNI
Per la vaccinazione dei minorenni è richiesto il consenso di entrambi i genitori o del tutore legale, tenendo conto della volontà del minore.

Per la vaccinazione dei minorenni è richiesto il consenso di entrambi i genitori o del tutore legale, tenendo conto della volontà del minore.
Nota informativa a cura dell'AUSL - Distretto Savena-Idice.
Si informa la cittadinanza che per la vaccinazione dei minorenni si precisa che:
- è necessario il consenso di entrambi i genitori o del tutore legale, tenendo conto della volontà del minore.
- il minore sia accompagnato da almeno un genitore.
- nel caso sia presente in sede vaccinale un solo genitore, questo dovrà firmare un'autodichiarazione, disponibile tra gli allegati a fondo pagina, che attesti che ha acquisito il consenso da parte dell'altro genitore oppure che esercita da solo la potestà genitoriale o esercita i poteri connessi alla potestà parentale in quanto responsabile di comunità/istituto/genitore affidatario.
- se non è possibile la presenza di nessuno dei genitori al momento della vaccinazione, potrà essere delegata un'altra persona che dovrà presentare il modulo di delega, disponibile tra gli allegati a fondo pagina, corredato dalla fotocopia dei documenti di identità di entrambi i genitori.
- il minore deve presentarsi con il modulo di anamnesi e consenso pre-compilato e firmato da un genitore e ciò è essenziale nel caso in cui l'accompagnatore sia un delegato dei genitori.
In allegato la modulistica
Data dell'articolo:
10 Giugno 2021