Museo di Claterna: alla scoperta degli antichi romani

Il 30 marzo 2019 è stato inaugurato il Museo della Città romana di Claterna, situato al secondo piano di Palazzo della Cultura, in piazza S. Allende n. 18. L'apertura del museo, vuole essere una rivisitazione in chiave moderna di contenuti che erano stati già organizzati e pensati con la mostra su Claterna inaugurata nel 2006, in una logica di valorizzazione del patrimonio di beni e reperti che raccontano la storia di un sito archeologico considerato un unicum nella regione.
L'obiettivo è quello di raccontare le vicende che hanno caratterizzato la storia della Città di Claterna e del territorio di Ozzano sviluppando, attraverso l’esposizione di reperti e di alcuni materiali particolarmente significativi ed evocativi, un racconto storico completo ed attrattivo che illustra le origini dell’antica città e la sua riscoperta, proseguendo con la struttura urbanistica e le caratteristiche dei principali spazi urbani, pubblici e privati, per terminare con un richiamo alle indagini e ricerche attualmente in corso. Il progetto scientifico dell'esposizione è stato realizzato sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara e in collaborazione con l'Associazione Culturale “Centro Studi Claterna Giorgio Bardella e Aureliano Dondi” con la quale l'Amministrazione ha siglato una convenzione il 26 ottobre 2018.
L’esposizione è organizzata su base tematica ed è corredata da strumenti esplicativi (testi, disegni, fotografie, applicazioni multimediali) presentati secondo un doppio percorso: perimetrale in senso antiorario, caratterizzato dalla presenza di pannellature con vetrine a incasso e pedane espositive; centrale, con quattro vetrine di dimensioni maggiori. I reperti, esposti sia perimetralmente sia centralmente, sono accompagnati da didascalie.
Museo della Città romana di Claterna - 2° piano Palazzo della Cultura - Piazza S. Allende n. 18 - Ozzano dell’Emilia (BO)
tel. (+ 39) 051 791337 - 791315
museo@comune.ozzano.bo.it
Museo della Città romana di Claterna
Orario Museo:
lunedì, mercoledì, venerdì 14,30-18,30 apertura per le scuole di Ozzano, scuole provenienti da altri Comuni e gruppi – su prenotazione di almeno 15 giorni prima;
martedì – giovedì – sabato, dalle 14:30 alle 18:30: accesso libero su prenotazione.
Ingresso gratuito
Lo spazio espositivo è stato inaugurato il 16 dicembre 2006 come Mostra permanente e dal 30 marzo è diventanto Museo della Città romana di Claterna ed ospita i reperti ritrovati negli scavi della città romana di Claterna, sviluppatasi presso la via Emilia dalla metà del II secolo a.C. fino al IV secolo d.C.
Per ulteriori informazioni visita il sito: Museo della Città romana di Claterna
Specificazione aggiuntiva:
Telefono:
E-mail:
Sito ufficiale:
Orario feriale:
Orario Festivo:
Periodi di Apertura:
Numero bagni:
Indirizzo:
Accessibilità disabili:
Servizi e Dotazioni:
Allegato:



