Servizi Scolastici, Refezione e Centri Estivi comunali

I servizi scolastici e centri estivi comunali sono gestiti in appalto dal personale della Cooperativa Dolce.

Il servizio di trasporto scolastico è gestito mediante personale comunale e personale della ditta che ha in appalto il servizio.

La domanda di iscrizione ai diversi servizi scolastici dovrà essere presentata secondo le modalità e i tempi indicati nel bando di iscrizione pubblicato annualmente sul sito internet del Comune indicativamente nei mesi giugno/agosto.

Tutte le domande, correttamente compilate e presentate entro il termine indicato nel bando di iscrizione, vengono accolte salvo diversa comunicazione da parte dell'Ufficio Scuola e fatto salvo quanto previsto nelle linee guida di accesso ai servizi scolastici e centri estivi (può accedere ai servizi di pre/post scuola, attività integrative, aiuto compiti e centri estivi solo chi è in regola con il pagamento delle rette pregresse relative ai servizi pre/post scuola, attività integrative, aiuto compiti, centri estivi e trasporto).

 

I servizi scolastici e centri estivi comunali offerti a richiesta del genitore sono i seguenti:

 

Refezione scolastica

Il servizio di refezione scolastica è gestito dalla società Solaris s.r.l. (società partecipata fra il Comune di Ozzano dell'Emilia e il Comune di Castel San Pietro Terme) per le seguenti scuole: nido d'infanzia Fresu, scuole d'infanzia Don Milani, Rodari e Gnudi, scuole primarie Ciari, Minghetti e Gnudi e scuola secondaria di primo grado Panzacchi.

Il servizio di refezione scolastica è gestito dal consorzio Karabak 7 per il nido d'infanzia La Culla e la scuola d'infanzia Il Girotondo presso il nuovo polo per l'infanzia di via Maltoni.

L'iscrizione al servizio di refezione scolastica va effettuata per tutte le scuole sopra indicate ad eccezione dei nidi d'infanzia Fresu e La Culla per i quali il servizio di refezione si intende implicitamente richiesto al momento di iscrizione al servizio nido.

L’iscrizione va rinnovata ogni volta che il bambino accede ad una nuova scuola, mentre si intende tacitamente rinnovata e confermata per tutti gli anni di durata della scuola frequentata.

Il servizio è previsto nelle seguenti giornate:

  • refezione sui 5 rientri (dal lunedì al venerdì) per gli iscritti alle scuole dell’infanzia comunale e statali (Rodari, Don Milani, Il Girotondo, Gnudi), alla scuola primaria Ciari a tempo pieno, alle scuole primarie Ciari, Minghetti e Gnudi con frequenza a modulo purchè iscritti anche al servizio di attività integrative del lunedì, mercoledì e venerdì, alla scuola secondaria di primo grado Panzacchi;

  • refezione sui 3 rientri (martedì, giovedì e una giornata a scelta fra lunedì, mercoledì e venerdì) per gli iscritti alle scuole primarie Ciari, Minghetti e Gnudi con frequenza a modulo e al servizio di attività integrative per una sola giornata;

  • refezione sui 2 rientri (martedì e giovedì) per gli iscritti alle scuole primarie Ciari, Minghetti e Gnudi con frequenza a modulo, alla scuola secondaria di primo grado Panzacchi purchè iscritti anche al servizio di aiuto compiti.

 

Pre/post scuola

L'iscrizione al servizio di pre/post scuola va rinnovata ogni anno.

Orario di funzionamento del servizio:

  • pre scuola: 7.30-8.30

  • post scuola: 16.30-17.30

  • post post scuola: 17.30-18.00

 

Il servizio è a disposizione degli iscritti alle seguenti scuole ed è attivo dal lunedì al venerdì in base all'orario di entrata ed uscita delle relative scuole:

  • Pre scuola: scuole dell'infanzia comunale e statali (Rodari, Don Milani, Il Girotondo, Gnudi), scuole primarie (Ciari, Minghetti e Gnudi);

  • Post scuola e post post scuola: nidi d' infanzia comunali (Fresu e La Culla), scuole dell'infanzia comunale e statali (Rodari, Don Milani, Il Girotondo, Gnudi), scuole primarie (Ciari, Minghetti e Gnudi).

 

Attività integrative

L'iscrizione al servizio di attività integrative va rinnovata ogni anno.

Il servizio è a disposizione di tutti gli iscritti alle scuola primarie Ciari, Minghetti e Gnudi con frequenza a modulo.

Giorante ed orari di funzionamento del servizio:

  • solo una giornata a scelta fra lunedì, mercoledì e venerdì con orario di uscita alle 14.30;

  • solo una giornata a scelta fra lunedì, mercoledì e venerdì con orario di uscita alle 16.30;

  • lunedì, mercoledì e venerdì con orario di uscita alle 14.30;

  • lunedì, mercoledì e venerdì con orario di uscita alle 16.30.

 

Aiuto compiti

L’iscrizione al servizio di aiuto compiti va rinnovata ogni anno.

Il servizio è a disposizione di tutti i bambini iscritti alla scuola secondaria di primo grado Panzacchi.

Il servizio di aiuto compiti è strutturato su 2 pomeriggi settimanali, martedì e giovedì con orario 14.30 – 16.30, indicativamente da ottobre a fine maggio. Saranno presenti educatori che, coordinandosi con il personale docente della scuola, aiuteranno i ragazzi nello svolgimento dei compiti con l’obiettivo di apprendere e applicare il metodo di studio.

 

Assistenza educativa al pasto

L’iscrizione al servizio di assistenza educativa al pasto va rinnovata ogni anno.

Il servizio è a disposizione di tutti i bambini iscritti alla scuola secondaria di primo grado Panzacchi.

Il servizio di assistenza educativa al pasto deve obbligatoriamente essere richiesto per i minori della scuola Panzacchi iscritti al servizio di refezione scolastica presso Solaris:

  • gli iscritti alla refezione scolastica per 5 rientri (dal lunedì al venerdì dalle 13.10 alle 14.30) dovranno richiedere il servizio di assistenza educativa al pasto per 5 giornate;

  • gli iscritti alla refezione solo per le due giornate settimanali in cui sia stato richiesto il servizio di aiuto compiti dovranno richiedere il servizio di assistenza educativa al pasto per le 2 giornate di martedì e giovedì.

 

Trasporto scolastico

L’iscrizione al servizio di trasporto scolastico va rinnovata ogni anno.

Il servizio è a disposizione di tutti i bambini iscritti alle scuole dell’infanzia (Rodari, Don Milani, Il Girotondo, Gnudi), primaria (Ciari, Minghetti e Gnudi) e secondaria di primo grado Panzacchi.

Il servizio potrà essere garantito anche ai bambini in età 3-5 anni iscritti al servizio sperimentale 0-6 presso il nido “Albero del Riccio” e ai bambini iscritti alla scuola dell'infanzia “Cavalier Foresti”.

Il servizio sarà garantito per il periodo previsto dal calendario scolastico della scuola primaria.

 

Centri estivi

La domanda di iscrizione ai centri estivi comunali va rinnovata ogni anno indicativamente durante l'apertura dei relativi bandi di iscrizione.

  • "Luglio al Nido": possono essere iscritti al centro estivo tutti i bambini frequentanti i nidi comunali “La Culla” e “Fresu”. Il centro estivo verrà svolto presso il nido frequentato durante l'anno scolastico. I bambini osserveranno lo stesso orario di uscita che frequentano nell'ultimo mese che precede l'inizio del servizio "Luglio al Nido"; non sono pertanto ammessi cambi di orario rispetto a quelli frequentati nel mese di giugno. Le domande andranno presentate durante l'apertura del bando di iscrizione che verrà trasmesso a tutti gli iscritti indicativamente nel mese di aprile. Nel modulo di iscrizione andranno indicate le settimane richieste di frequenza al centro estivo.

  • "Estate Infanzia": possono essere iscritti al centro estivo “Estate Infanzia” tutti i bambini iscritti alle scuole d'infanzia di Ozzano dell'Emilia e i bambini residenti che hanno frequentato scuole d'infanzia fuori dal territorio comunale. Possono presentare domanda di iscrizione anche i bambini non residenti iscritti alle scuole dell'infanzia fuori dal territorio comunale, ma verranno accettati solo previa disponibilità di posti. In caso di bambini con disabilità certificati non residenti nel Comune di Ozzano dell'Emilia, la domanda di iscrizione potrà essere accolta previa adeguata copertura educativa da parte del Comune di residenza.

    Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00 ed è possibile scegliere le settimane di frequenza per il periodo da luglio a settembre (prima dell'avvio dell'anno scolastico) con esclusione del mese di agosto.

La domanda di iscrizione dovrà essere presentata secondo le modalità e i tempi indicati nel bando di iscrizione pubblicato annualmente sul sito internet del Comune indicativamente nel mese di maggio. Tutte le domande, correttamente compilate e presentate entro il termine indicato nel bando di iscrizione, vengono accolte salvo diversa comunicazione da parte dell'Ufficio Scuola e fatto salvo quanto previsto nelle linee guida di accesso ai servizi di pre/post scuola, attività integrative, aiuto compiti e centri estivi.

  • "Gioca Estate": possono essere iscritti al centro estivo “Gioca Estate” tutti i bambini iscritti alla scuola primaria e, solo per i turni di settembre, i bambini che frequenteranno a settembre la prima classe della scuola primaria. In caso di bambini con disabilità certificati non residenti nel Comune di Ozzano dell'Emilia, la domanda di iscrizione potrà essere accolta previa adeguata copertura educativa da parte del Comune di residenza.

    Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00 ed è possibile scegliere le settimane di frequenza per il periodo da giugno (dopo la conclusione dell'anno scolastico) a settembre (prima dell'avvio dell'anno scolastico) con esclusione del mese di agosto.

    La domanda di iscrizione dovrà essere presentata secondo le modalità e i tempi indicati nel bando di iscrizione pubblicato annualmente sul sito internet del Comune indicativamente nel mese di maggio. Tutte le domande, correttamente compilate e presentate entro il termine indicato nel bando di iscrizione, vengono accolte salvo diversa comunicazione da parte dell'Ufficio Scuola e fatto salvo quanto previsto nelle linee guida di accesso ai servizi di pre/post scuola, attività integrative, aiuto compiti e centri estivi.