Uffici

URP - CENTRALINO:
Dal Lunedì al Venerdì 9-12,30
Martedì pomeriggio 15-18
Sabato 9-12 
 
SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE TERRITORIO
SERVIZI EDUCATIVI, SCOLATICI, SPORT, CULTURA
SERVIZIO UNICO ENTRATE
SERVIZI SOCIALI:
Martedì ore 9-12.30 e 15-18 
Giovedì ore 9-12.30 
Lunedì, mercoledì, venerdì e sabato: CHIUSO
 
POLIZIA LOCALE:
Dal Lunedì al venerdì 7,30-10,30
Martedì pomeriggio 15-18
Sabato 7,30-12 
 
SOLARIS
Martedì, Mercoledì, Venerdì 9-12,30
Sabato 9-11,30 
 
BIBLIOTECA COMUNALE ORARI  
 

Si ricorda che i cittadini possono accedere ad uffici e servizi comunali  anche tramite Agenda on line. Ecco come fare:

  1. Utilizzare prioritariamente Agenda on line per le prenotazioni, in subordine, nel caso non sia possibile utilizzare Agenda on line, contattare - telefonicamente o via mail - il servizio di cui si ha bisogno. Contatti telefonici ed email di tutti i servizi comunali sono presenti alla sezione Uffici (selezionando il servizio interessato dall'elenco che compare a sinistra della pagina)
  2. Per trasmettere documenti, domande e pratiche in via telematica, gli utenti sono invitati ad inviare una mail all'indirizzo PEC comune.ozzano@cert.provincia.bo.it   (Il documento deve essere firmato digitalmente oppure occorre allegare l'immagine del documento d'identità del mittente).

Sono inoltre disponibili i seguenti Servizi on line: Albo Pretorio on line, Consultazione atti, Pagamenti on line, Web Sit, Alert System, Certificati anagrafici on line ecc.

In particolare tramite il servizio di certificati anagrafici online è possibile richiedere certificazioni anagrafiche per tutti i componenti del nucleo familiare.
 
 
 
 
 
Dall''1/1/2015 il Comune di Ozzano dell'Emilia aderisce all'Unione Savena-Idice tra i Comuni di Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano dell'Emilia e Pianoro 
I procedimenti relativi alle seguenti funzioni conferite all'Unione Savena Idice sono consultabili sul Sito Unione Savena Idice:
Funzioni conferite con decorrenza settembre 2015:
- funzioni in materia di Protezione civile;
- funzioni relative alla gestione delle sportello unico telematico delle attività produttive;
- funzioni di gestione e amministrazione del personale;
- funzioni afferenti la gestione dei Sistemi Informatici e delle Tecnologie dell'informazione;
- funzioni in materia sismica;
- stazione unica appaltante;
- gestione tecnico/amministrativa delle funzioni in materia di vincolo idrogeologico;
Funzioni conferite con decorrenza 2016:
- funzioni afferenti la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro (D.lgs 81/2008); 
- funzioni in materia di promozione turistica e territoriale.
- costituzione e gestione in forma associata della Commissione Intercomunale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo e trattenimento
Funzioni conferite con decorrenza 2017:
-funzioni in materia di Servizi Sociali
-funzioni in materia di Controllo di Gestione