Momenti delicati nella vita dei nostri figli. Dubbi? Parliamone!

Secondo ciclo di incontri online realizzati in collaborazione tra il Coordinamento Pedagogico e le Biblioteche comunali di Pianoro
GRAZIE DEL CONSIGLIO MA… Prove di spazio tra bambini ed adulti.
- 26 marzo 2021 ore 18.00 -19.30 online su Google Meet
Il mondo adulto è giustamente un punto di riferimento e di esempio per l’infanzia ma, soprattutto negli ultimi anni, i bambini si sono visti sottrarre molto spazio. Vengono spontanee alcune domande: e se a volte il mondo degli adulti rischia di togliere ai bambini la possibilità di esplorare autonomamente? Nel cercare di fare bene, stiamo forse privando l’infanzia di qualcosa?
Incontro condotto da Silvia Cuppini (Bibliotecaria Pianoro, referente distrettuale “Nati per leggere” ) e Roberto Maffeo (Coordinamento Pedagogico Pianoro, Loiano)
COSTRUIRE BUONE RELAZIONI… Quando i bambini ci mettono alla prova
- 6 aprile 2021 ore 18.00 -19.30 online su Google Meet
Accompagnare i bambini e le bambine nella costruzione di buone relazioni è un compito arduo perché nemmeno per noi adulti è un’impresa facile. Come facciamo a spiegare e a trasmettere un tema così complesso ai nostri bambini/e?
Incontro condotto da Silvia Cuppini (Bibliotecaria Pianoro, referente distrettuale “Nati per leggere” ) e Roberto Maffeo (Coordinamento Pedagogico Pianoro, Loiano)
MOMENTANEAMENTE SILENZIOSI: l’evoluzione della parola nei bambini
- 20 maggio 2021 ore 18.00 – 19.30 online su Google Meet (se sarà consentito, l'incontro si svolgerà in presenza)
Tra i tanti linguaggi che i bambini usano per comunicare quello verbale rimane il più comune, il più diretto. Eppure è un sistema tutt’altro che semplice, ricco di suoni, ma anche gesti e simboli con infinite sfumature. Imparare a parlare è un evento prima di tutto creativo fatto di successi ed insuccessi.
Incontro condotto da Caterina Mirella Donato (psicologa, psicoterapeuta, insegnante) e Roberto Maffeo (Coordinamento Pedagogico Pianoro, Loiano)
Come iscriversi?
Per iscriversi contattare il Centro per le Famiglie Savena Idice telefonando al n. 051 6228097 o inviando una mail centroperlefamiglie@savenaidice.it
È possibile iscriversi fino al giorno prima dell'incontro
Al momento dell’iscrizione verrà inviato il link per partecipare agli incontri, che si terranno online su Google Meet.
Chi desidera condividere una o più domande legate al tema degli incontri, può comunicarle in fase di iscrizioni.
Scarica la locandina SOTTO ALLEGATA
Data di pubblicazione:
Data evento:
Tipo evento:
Contatti:
Centro per le Famiglie Savena Idice telefonando al n. 051 6228097 o inviando una mail centroperlefamiglie@savenaidice.it
Allegato:

Note:
Per iscriversi contattare il Centro per le Famiglie Savena Idice telefonando al n. 051 6228097 o inviando una mail centroperlefamiglie@savenaidice.it
È possibile iscriversi fino al giorno prima dell'incontro
Al momento dell’iscrizione verrà inviato il link per partecipare agli incontri, che si terranno online su Google Meet.
Chi desidera condividere una o più domande legate al tema degli incontri, può comunicarle in fase di iscrizioni.