Accesso agli atti fabbricati non residenziali
L'accesso agli atti ed ai documenti amministrativi si concretizza nel potere/diritto degli interessati di richiedere, prendere visione ed eventualmente ottenere copia di un documento amministrativo (per "interessati", si intendono tutti i soggetti...
Data:
13 marzo 2025
Tipo di documento
Procedimenti amministrativi
Documento
Ufficio
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Pubblico dominio
Responsabile
Germana Pozzi
Telefono: 051/6527736 - int. 836
EMail: pozzi@unionevallisavenaidice.bo.it
PEC: unione.savenaidice@cert.provincia.bo.it
Telefono: 051/6527736 - int. 836
EMail: pozzi@unionevallisavenaidice.bo.it
PEC: unione.savenaidice@cert.provincia.bo.it
Descrizione
L'accesso agli atti ed ai documenti amministrativi si concretizza nel potere/diritto degli interessati di richiedere, prendere visione ed eventualmente ottenere copia di un documento amministrativo (per "interessati", si intendono tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale e' chiesto l'accesso, per "documento amministrativo", ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse, indipendentemente dalla natura pubblicistica o privatistica della loro disciplina sostanziale).
L'accesso ai documenti amministrativi, attese le sue rilevanti finalità di pubblico interesse, costituisce principio generale dell'attività amministrativa al fine di favorire la partecipazione e di assicurarne l'imparzialità e la trasparenza.
L'accesso ai documenti amministrativi, attese le sue rilevanti finalità di pubblico interesse, costituisce principio generale dell'attività amministrativa al fine di favorire la partecipazione e di assicurarne l'imparzialità e la trasparenza.
Termine
30 giorni
Silenzio-Assenso
silenzio-assenso
Tutela
Il Comune ha tempo 30 giorni, dalla data di protocollazione della domanda, per rispondere al richiedente e contattarlo, telefonicamente o via mail/pec, per prendere un appuntamento per la visione delle pratiche che potrà avvenire nelle giornate di apertura al pubblico.
Qualora il richiedente non si presenti all'appuntamento concordato, senza averne dato avviso a questa amministrazione, la pratica verrà automaticamente archiviata.
Qualora il richiedente non si presenti all'appuntamento concordato, senza averne dato avviso a questa amministrazione, la pratica verrà automaticamente archiviata.
Pagamento
SI
Responsabile inerzia
Atti
La domanda (il modulo è lo stesso da usare per i fabbricati residenziali dovrà essere presentata all'Unione dei Comuni delle Valli Savena e Idice che è in possesso delle pratiche SUAP presentate dal 15/09/2015 in poi, seguendo la procedura indicata sul sito dell'unione Il diritto di accesso ai documenti e chi lo può esercitare
L'Unione dei Comuni verificherà la presenza presso il suo archivio di pratiche inerenti la richiesta e ne darà comunicazione al richiedente, indirizzando poi la domanda stessa al Comune di Ozzano dell'Emilia che verificherà la presenza di pratiche depositate presso i suoi archivi per l'immobile indicato prima del 15/09/2015, contattando poi il richiedente per la visione. Prima della visione presso il Comune di Ozzano dell'Emilia sarà comunque necessario effettuare il pagamento dei diritti di segreteria pari ad € 25,50 con le modalità riportate per i fabbricati residenziali.
L'Unione dei Comuni verificherà la presenza presso il suo archivio di pratiche inerenti la richiesta e ne darà comunicazione al richiedente, indirizzando poi la domanda stessa al Comune di Ozzano dell'Emilia che verificherà la presenza di pratiche depositate presso i suoi archivi per l'immobile indicato prima del 15/09/2015, contattando poi il richiedente per la visione. Prima della visione presso il Comune di Ozzano dell'Emilia sarà comunque necessario effettuare il pagamento dei diritti di segreteria pari ad € 25,50 con le modalità riportate per i fabbricati residenziali.
Servizi
Costruire / Ristrutturare Casa
Pratiche Edilizie - Accesso agli Atti
Si occupa di procedure connesse alla tutela e salvaguardia dell'ambiente e del territorio