Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Ozzano Comune cardioprotetto: Defibrillatori in tutti i luoghi sensibili e pubblici.

Il Comune inserito nel progetto Pad - Public Access Defibrillation, coordinato dalla Centrale operativa 118 Emilia Est dell'Ausl
Data:

13 ottobre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Ozzano Comune cardioprotetto: Defibrillatori in tutti i luoghi sensibili e pubblici. Il Comune inserito nel progetto Pad - Public Access Defibrillation, coordinato dalla Centrale operativa 118 Emilia Est dell'Ausl
Grazie all’arrivo di tre nuovi defibrillatori (installati a breve), tutti i luoghi pubblici e ‘sensibili’ di Ozzano dell’Emilia saranno dotati di strumenti salvavita. A disposizione della comunità ci saranno in totale 19 defibrillatori: un traguardo importante per l’Amministrazione, che ha fortemente voluto la presenza di DAE sia nel capoluogo che nelle frazioni, tanto che il Comune è stato inserito nel progetto regionale PAD - Public Access Defibrillation, coordinato dalla Centrale operativa 118 Emilia Est dell’AUSL di Bologna che mira a diffondere la defibrillazione precoce sul territorio oltre a prevedere una mappatura completa integrata nel Registro Regionale dei Defibrillatori accessibile online.

A Ozzano dell'Emilia i defibrillatori si trovano
:
- ingresso del Municipio in via Repubblica 10 (capoluogo)
- palestra scuola Panzacchi in viale 2 Giugno 49 (capoluogo)
- palestra scuola Ciari in viale 2 Giugno 51 (capoluogo)
- palestra scuola primaria Minghetti in via della Repubblica 2 (capoluogo)
- piscina comunale Acqua&Fitness in via Enrico Nardi 2 (capoluogo)
- palazzetto dello sport in viale 2 Giugno 1 (capoluogo)
- pista di pattinaggio – zona Corso Garibaldi (capoluogo)
- Biblioteca comunale in via Aldo Moro (capoluogo)
- piazza XXV Aprile – area taxi (capoluogo)
- Palazzo della Cultura in piazza Salvador Allende 8 (capoluogo)
- campo sportivo comunale in via dello Sport
- sala comunale Livio Raparelli in via degli Orti 16/A (capoluogo)
- centro Civico Vason in via Enrico Duse 2 (fraz. Ponte Rizzoli)
- centro Civico di Mercatale in via della Pace 29 (frazione Mercatale)
- centro Sportivo “Quaderna” – ang. via Veneto / via Lombardia
- sport Club (Circolo ricreativo) – via Enrico Mattei 6 (zona Industriale Quaderna)

- i tre nuovi DAE invece, saranno collocati a breve: uno nel centro sportivo della frazione Maggio, uno lungo Viale 2 Giugno nel capoluogo e uno nei pressi del bar della frazione di Osteria Nuova

Soddisfatto l'assessore alla Sanità Giovanni Catrini:Questi nuovi dispositivi rappresentano un passo avanti fondamentale nel progetto Comune Cardioprotetto – spiega - perché consentono un accesso immediato a un presidio salvavita anche nelle aree più periferiche. Ogni minuto è prezioso in caso di arresto cardiaco e avere un DAE pronto all’uso può fare la differenza. L’inclusione nel progetto PAD si affianca a una più ampia strategia per promuovere la cultura del primo soccorso e della prevenzione cardiovascolare tra i cittadini. In particolare, nell’ambito della rassegna L’OzZaino dell’Emilia lanciata questa estate, per i mesi autunnali e invernali prende il via il ciclo di incontri Core Lab – Strategie pubbliche per il benessere cardiovascolare. Si tratta di tre appuntamenti divulgativi aperti alla cittadinanza, dedicati a stili di vita sani, con ampio spazio alla formazione salvavita e salute del cuore”.

Così il sindaco Luca Lelli: “Possiamo dire con orgoglio che Ozzano è un Comune cardioprotetto. Grazie all’impegno dell’assessore Giovanni Catrini siamo riusciti a coprire anche alcuni punti strategici delle nostre frazioni. In questo modo può essere garantito un intervento tempestivo in caso di emergenze. Crediamo però che la formazione e l’informazione siano necessarie per un uso corretto e consapevole di questi strumenti, ed è per questo che invito tutti i cittadini ai prossimi tre eventi dell’OzZaino dell’Emilia che prenderanno il via a fine mese".

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 13/10/2025 08:24:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri