Descrizione
Sabato 12 aprile alle ore 11:00, vi aspettiamo in Sala Consiliare per la consegna ufficiale del Patentino per proprietari di cani!
Un momento di festa per tutta la comunità ozzanese: tutti i partecipanti hanno superato con successo l’esame, dimostrando responsabilità, attenzione e amore verso i propri amici a quattro zampe.
Un momento di festa per tutta la comunità ozzanese: tutti i partecipanti hanno superato con successo l’esame, dimostrando responsabilità, attenzione e amore verso i propri amici a quattro zampe.
Capire, comprendere e riuscire a guidare il proprio cane è l’obiettivo del primo corso formativo dedicato ai proprietari di animali, che prevede il rilascio di un attestato di partecipazione denominato ‘patentino’. Il Comune di Ozzano dell’Emilia, infatti, in collaborazione con l’associazione oasi felina ‘Fratelli di Zampa’, ha organizzato la prima edizione del progetto, totalmente gratuito per chi possiede un pet.
Le lezioni sono state tenute dalla Dott.ssa Giulia Bompadre, medico veterinario esperto in Comportamento animale (FNOVI) e da altri esperti qualificati.
Al termine del ciclo di incontri, per tutti i partecipanti, il rilascio, in seguito al superamento di un test, di un attestato denominato "patentino", in accordo con le indicazioni del Ministero della Salute.
Il corso è stato patrocinato dal Servizio Veterinario ASL di Bologna, dall’OMV di Bologna e dal Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie DIMEVET dell’Ateneo di Bologna.
Le lezioni teoriche si sono svolte sempre di sabato mattina presso la sala Livio Raparelli - in via degli Orti 16/A a Ozzano dell’Emilia alle 11, ad eccezione delle date di recupero che hanno avuto giorni ed orari differenziati meglio specificati nell'elenco sottostante.
L'accesso era libero, senza prenotazione, i presenti venivano poi registrati in Sala Raparelli
Le lezioni formative per il patentino :
Le lezioni formative per il patentino :
- 1 febbraio (ore 11) Responsabile scientifico ed esperta comportamento animale FNOVI dott.ssa Giulia Bompadre
- 9 febbraio (ore 11-15,30 data di recupero, solo per chi era assente il 25.01 o 1.02.2025)
- 15 febbraio (ore 11.00) Dr Palminteri, Dirigente Veterinario AUSL Bologna
- 15 febbraio (ore 11.00) Dr Palminteri, Dirigente Veterinario AUSL Bologna
- 1 marzo (ore 11) dott.ssa Giulia Bompadre
- 2 marzo (ore 11-14,30 data di recupero per chi era assente il 1° marzo )
- 8 marzo (ore 11) dott.ssa Giulia Bompadre
- 8 marzo (ore 11) dott.ssa Giulia Bompadre
- 9 marzo (ore 11-14 data di recupero per chi era assente l'8.03.2025)
- 14 marzo (ore 20-23,30 data di ripasso generale su tutti gli argomenti)
- 15 marzo (ore 11.00) Prof.ssa Del Baldo DIMEVET, Dr.ssa Vecchiato DIMEVET, Dr.ssa Bompadre FNOVI
In alleato slides su comportamenti e linguaggio dei cani
Un caloroso ringraziamento ai veterinari, ai formatori e a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione del percorso formativo promosso dal Comune, volto a promuovere la convivenza civile, il benessere animale e la sicurezza urbana.
Per informazioni:
cell. 3391735250
mail: giovanni.catrini@comune.ozzano.bo.it
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 14/04/2025 10:28:07