Servizio assetto del territorio

Si occupa di procedure connesse alla tutela e salvaguardia dell'ambiente e del territorio

Competenze

All’ufficio urbanistica e gestione del territorio compete la progettazione e la definizione dell’assetto del territorio comunale in attuazione alle politiche di governo della città. L’Ufficio si occupa pertanto dell’elaborazione degli strumenti urbanistici generali del Piano Strutturale Comunale, del Regolamento Edilizio Urbanistico e del Piano Operativo Comunale, delle loro eventuali varianti e degli atti di programmazione negoziata previsti dalla normativa vigente quali Accordi di Programma. Segue anche l’attività eventualmente connessa ad aspetti di pianificazione sovra locali.
In relazione alle competenze di gestione del territorio l’ufficio segue anche i procedimenti amministrativi finalizzati all’approvazione di atti di pianificazione di settore quali, ad esempio, la Classificazione acustica del territorio, il Catasto delle aree percorse dal fuoco.
Si occupa inoltre dell’attuazione delle previsioni di sviluppo e trasformazione territoriale previsti dallo strumento di pianificazione generale tramite l’istruttoria e la gestione dei piani urbanistici attuativi e delle relative convenzioni urbanistiche.

Il Servizio Sportello Unico per l’Edilizia ha competenze generali di controllo sull’attività edilizia privata (rilascio Permessi di Costruire, controllo SCIA, vigilanza sull’attività dei cantieri, controllo comunicazioni di fine lavori, rilascio certificati di agibilità, vigilanza e repressione illeciti edilizi).
E' inoltre competente in merito all'accesso agli atti relativi alle pratiche edilizie.
In particolare gestisce tutte le procedure autorizzative, di segnalazione/comunicazione di inizio attività relativi ad interventi edilizi per immobili a destinazione non produttiva.
Infine, offre all’utente un facile accesso agli elementi normativi e a tutte le altre informazioni necessarie per la presentazione e lo svolgimento delle pratiche e rende più agili e rapide le relazioni fra l’Amministrazione comunale, il privato e le altre amministrazioni eventualmente coinvolte nel procedimento.
Per le procedure autorizzative a destinazione produttiva tutti i procedimenti sono di competenza dello Sportello Unico per le Attività Produttive - SUAP facente capo all'Unione dei Comuni Savena-Idice.


Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Area Programmazione del territorio
Responsabile arch Monica Guidetti
Assessore di riferimento Mariangela Corrado
Personale Arch. Chiara Baroncini
Geom. Ettore Menna
Dott.ssa Elisabetta Muzzi

Servizi offerti

Acquistare / Vendere Immobili

Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)

Certificato di Destinazione Urbanistica CDU

Costruire / Ristrutturare Casa

Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA)

Si occupa di procedure connesse alla tutela e salvaguardia dell'ambiente e del territorio

Costruire / Ristrutturare Casa

Dichiarazione conformità degli impianti

Si occupa di procedure connesse alla tutela e salvaguardia dell'ambiente e del territorio

Acquistare / Vendere Immobili

Edilizia Convenzionata

Si occupa della progettazione e la definizione dell’assetto del territorio comunale

Costruire / Ristrutturare Casa

Permesso di Costruire (PdC)

Si occupa di procedure connesse alla tutela e salvaguardia dell'ambiente e del territorio

Costruire / Ristrutturare Casa

Pratiche Edilizie - Accesso agli Atti

Si occupa di procedure connesse alla tutela e salvaguardia dell'ambiente e del territorio

Costruire / Ristrutturare Casa

Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)

Il SUE è lo strumento che consente di presentare e gestire telematicamente, tutte le pratiche legate all'edilizia residenziale.

Sede

Al 3° piano del Palazzo Municipale, via Repubblica, 10

Contatti

Apertura al pubblico

Giorno Orario
Martedì 9.00-12.30 e 15.00-18.00
Giovedì 9.00-12.30

Ulteriori informazioni

Riceve su appuntamento tramite Agenda online

Ultimo aggiornamento pagina: 13/03/2025 15:09:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.