Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

8 ottobre: Giornata Internazionale della Dislessia

8 octobre 2025dalle 07:00 alle 23:00
Si celebra, ogni anno, la Giornata Internazionale della Dislessia per sensibilizzare ed informare sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), che comprendono dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia.

Description

Riconoscere precocemente i ragazzi e le ragazze con queste caratteristiche può fare la differenza nel loro percorso d'istruzione. 

Un intervento tempestivo e mirato non solo attenua le difficoltà in ambito scolastico, ma contribuisce a sviluppare fiducia in sé stessi, vivendo con più serenità l’ambiente educativo e garantendo l’accesso ad un’istruzione più inclusiva e rispettosa dei tempi e delle singole caratteristiche di apprendimento.

E' di alcune settimane fa – ricorda l'Assessora Alessia Cuomo con delega a "Politiche educative e scolastiche, politiche per l'infanzia, pari opportunità, legalità e politiche di pace" – la serata che si è tenuta sul territorio ed alla quale Istituzioni, famiglie, cittadini/e, Istituto comprensivo e ragazzi/e hanno partecipato, per parlare di queste tematiche, allietati dalla musica di Beatrice Lambertini, dalla preziosa collaborazione di AID (Associazione italiana dislessia) e dalle informazioni e consigli proposti dalla dr.ssa Saponara e dalla Presidente dr.ssa Cipolla. Un momento davvero emozionante, nella splendida cornice del Borgo di San Pietro, ospitati a Le mura il giardino del borgo.

Più riusciremo a comprendere ed informarci su queste tematiche, più riusciremo ad essere una comunità accogliente, che non lascia indietro nessuno ma che, anzi, celebra le differenze come preziose opportunità di crescita da cogliere ed accogliere!

Diamo volentieri diffusione della campagna comunicativa nazionale "Dislessia. Solo un altro modo di vedere il mondo". 
Leggi tutto ➡https://www.dislessia.it/
Potrai scattare la tua foto e pubblicarla sui social con hashtag 
#SoloUnAltroModo #dislessia
 
In allegato, sotto, i consigli di lettura a tema proposti dalla Biblioteca comunale 8 marzo 1908 Ozzano dell'Emilia (BO)

Video

Accetta i cookie di Facebook per vedere il video. Puoi gestire le preferenze nella cookie policy.

Costo

Gratuito

Pièces jointes

Documents

Organizzato da

Assessorato Politiche educative e scolastiche, politiche per l'infanzia, pari opportunità, legalità e politiche di pace"

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Dèrniere modification: 07/10/2025 15:41:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri