Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA)

Si occupa di procedure connesse alla tutela e salvaguardia dell'ambiente e del territorio

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Può presentare la domanda il proprietario o chi ne ha titolo

Descrizione

Comunicazione inizio lavori asseverata
Ai sensi dell’art. 7 comma 5 della Legge Regionale n. 15/2013 , gli interventi edilizi sono eseguiti previa comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) presentata presso il Comune di appartenenza dell’immobile oggetto di intervento.

La comunicazione di inizio dei lavori, da presentare utilizzando la modulistica edilizia unificata, deve riportare i dati identificativi dell’impresa alla quale si intende affidare la realizzazione dei lavori e la data di fine dei lavori che non può essere superiore ai tre anni dalla data del loro inizio.

L’esecuzione delle opere comporta l’obbligo della nomina del direttore dei lavori, della comunicazione della fine dei lavori (rappresentando le eventuali varianti al progetto originario apportate in corso d’opera) e della trasmissione allo Sportello Unico della copia degli atti di aggiornamento catastale, nei casi previsti dalle vigenti disposizioni, e delle certificazioni degli impianti tecnologici, qualora l’intervento abbia interessato gli stessi.
Gli interessati, contestualmente al deposito della CILA, devono richiedere allo Sportello Unico Edilizia di provvedere all'acquisizione delle autorizzazioni e degli atti di assenso, presentando la documentazione prevista dalla disciplina.
Entro i 30 giorni successivi all’efficacia della CILA, lo Sportello Unico Edilizia verifica a campione la sussistenza dei requisiti e dei presupposti richiesti dalla normativa e dagli strumenti territoriali ed urbanistici per l’esecuzione dell’intervento.
Tale termine può essere sospeso una sola volta per chiedere chiarimenti e acquisire integrazioni alla documentazione presentata.
La CILA è trasferibile ai successori o aventi causa. A tale scopo questi dovranno comunicare per iscritto allo Sportello Unico Edilizia la modifica dell'intestazione allegando autocertificazione attestante l'avvenuto trasferimento del titolo di proprietà o di godimento o in alternativa fotocopia del documento con il quale è avvenuto il trasferimento del titolo stesso.

Link alla modulistica regionale:
https://territorio.regione.emilia-romagna.it/codice-territorio/modulistica-unificata-regionale




Come fare

La pratica edilizia può essere presentata via PEC assieme alla procura speciale e a tutti gli allegati necessari all'indirizzo: comune.ozzano@cert.provincia.bo.it o in forma cartacea presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico negli orari di apertura al pubblico

In caso di pratiche SUAP è obbligatorio utilizzare il sistema Accesso Unitario - Lepida.

L'importo dei diritti di segreteria è pari ad euro 30,00

Cosa serve

ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria
ulteriore documentazione come specificata nella modulistica regionale
Asseverazione sismica modello regionale MUR A.1/D.1

Cosa si ottiene

Comunicazione inizio lavori asseverata (CILA)

Tempi e scadenze

Entro 5 giorni lavorativi dalla presentazione della CILA, lo Sportello Unico Edilizia verifica la completezza della documentazione e delle dichiarazioni prodotte, o che il soggetto si è riservato di presentare, e:
in caso di verifica negativa, comunica per via telematica all’interessato e al progettista l’inefficacia della CILA;
in caso di verifica positiva, la CILA è efficace.

Costi

diritti di segreteria pari a € 30,00 da versarsi al deposito della comunicazione
diritti di emissione per pareri di uffici ed enti terzi eventualmente coinvolti
MODALITA' DI PAGAMENTO
Pagamenti mediante bonifico bancario o bollettino postale
direttamente all'Ufficio Relazioni con il Pubblico al momento di presentazione dell'istanza

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio assetto del territorio

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CILA_tabella diritti di segreteria.pdf [.pdf 67,52 Kb - 01/08/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Forms

Argomenti

Last edit: 07/11/2024 08:19:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.