Comunicazione inizio lavori asseverata
Ai sensi dell’art. 7 comma 5 della Legge Regionale n. 15/2013 , gli interventi edilizi sono eseguiti previa comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) presentata presso il Comune di appartenenza dell’immobile oggetto di intervento.
La comunicazione di inizio dei lavori, da presentare utilizzando la modulistica edilizia unificata, deve riportare i dati identificativi dell’impresa alla quale si intende affidare la realizzazione dei lavori e la data di fine dei lavori che non può essere superiore ai tre anni dalla data del loro inizio.
L’esecuzione delle opere comporta l’obbligo della nomina del direttore dei lavori, della comunicazione della fine dei lavori (rappresentando le eventuali varianti al progetto originario apportate in corso d’opera) e della trasmissione allo Sportello Unico della copia degli atti di aggiornamento catastale, nei casi previsti dalle vigenti disposizioni, e delle certificazioni degli impianti tecnologici, qualora l’intervento abbia interessato gli stessi.
Gli interessati, contestualmente al deposito della CILA, devono richiedere allo Sportello Unico Edilizia di provvedere all'acquisizione delle autorizzazioni e degli atti di assenso, presentando la documentazione prevista dalla disciplina.
Entro i 30 giorni successivi all’efficacia della CILA, lo Sportello Unico Edilizia verifica a campione la sussistenza dei requisiti e dei presupposti richiesti dalla normativa e dagli strumenti territoriali ed urbanistici per l’esecuzione dell’intervento.
Tale termine può essere sospeso una sola volta per chiedere chiarimenti e acquisire integrazioni alla documentazione presentata.
La CILA è trasferibile ai successori o aventi causa. A tale scopo questi dovranno comunicare per iscritto allo Sportello Unico Edilizia la modifica dell'intestazione allegando autocertificazione attestante l'avvenuto trasferimento del titolo di proprietà o di godimento o in alternativa fotocopia del documento con il quale è avvenuto il trasferimento del titolo stesso.
Link alla modulistica regionale:
https://territorio.regione.emilia-romagna.it/codice-territorio/modulistica-unificata-regionale