CER: la Comunità energetica Rinnovabile di Ozzano Emilia

Ormai l'acronimo CER e' diventato di uso comune. CER significa Comunità Energetica Rinnovabile ed é costituita da membri come cittadini privati, aziende, enti pubblici locali o piccole e medie imprese che si uniscono volontariamente, all'interno...

Descrizione

Le CER sono costituite da membri come cittadini privati, aziende, enti pubblici locali o piccole e medie imprese che si uniscono volontariamente per condividere l'energia prodotta
Ormai l'acronimo CER e' diventato di uso comune. CER significa Comunità Energetica Rinnovabile ed é costituita da membri come cittadini privati, aziende, enti pubblici locali o piccole e medie imprese che si uniscono volontariamente, all'interno di un'area geografica specifica, per condividere l'energia prodotta localmente da uno o più impianti di energia rinnovabile.

13.04.2023 - Il primo Convegno: le Comunità energetiche regionali, l'Amministrazione comunale e la CNA incontrano le aziende
"Autoconsumo diffuso e Comunità energetiche: strategie e soluzioni a vantaggio delle imprese e dei territori", questo il titolo del Convegno promosso da CNA Savena Idice che si è tenuto giovedì 13 aprile 2023 presso la sede della ditta Idroproject di Domenico Bonanno in via Azzurra 6 (Ponte Rizzoli, Ozzano dell’Emilia).
Erano presenti aziende ozzanesi associate a CNA, ma anche piccole e medie imprese legate ad altre associazioni di categorie che, grazie all'evento promosso da CNA, hanno potuto conoscere questo nuovo modello di condivisione delle spese per l'energia.
Nello specifico è stato presentato un modello possibile di CER da parte della ditta Energred, in partnership con CNA, modello rivolto ai comparti produttivi di Ponte Rizzoli, Quaderna e Osteria Grande.
In questa ipotesi, la ditta, agirebbe come ESCO (Energy Service Company), ossia l'impresa che in caso di nascita della CER, potrebbe fornire tutti i servizi tecnici, commerciali e finanziari necessari per realizzare un intervento di efficienza energetica, sollevando i soci aderenti (le aziende) dal disbrigo di ogni incombenza burocratica e facendosi carico dei costi di avvio. Ogni intervento prevede una verifica tecnica per determinare la cabina primaria che dovrà gestire i flussi in entrata e in uscita dell' azienda-socio aderente che potrà essere: consumatore, produttore di energia o prosumer (consumatore/produttore). "L'Amministrazione comunale di Ozzano - come confermato dall'Assessore alle Attività Produttive Claudio Garagnani - è molto sensibile al tema. Abbiamo, infatti, in progetto di partire con la costituzione di almeno due CER: una a Mercatale nell'ambito del progetto di ampliamento della Coop. La Fraternità utilizzando anche la superficie del Centro civico, l'altra nel capoluogo, mettendo a disposizione le coperture degli immobili pubblici ed, eventualmente, delle vasche di laminazione, se la verifica di fattibilità in corso con la Bonifica Renana darà esito positivo. L'obiettivo che vogliamo perseguire come Amministrazione è da un lato agevolare il percorso di decarbonizzazione del territorio e contribuire ad abbassare il caro bollette, ma, soprattutto, avviare pratiche virtuose che ci permetteranno di utilizzare il ricavato per finalità sociali, a vantaggio della popolazione ozzanese."
Erano presenti:
Claudio Garagnani, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Ozzano Emilia
Ivan Pizzirani, consulente CER per il Comune di Ozzano Emilia
Stefano Antoni e Marco Bonacini per Cna
Moreno Scarchini e Giorgio Mottironi di Energred


24.04.2024 - AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA COSTITUENDA CER DI OZZANO

L'Amministrazione comunale di Ozzano dell'Emilia con questo atto vaglia candidature per dare vita alla prima CER sul territorio.
Lo scopo principale della costituenda Comunità Energetica Rinnovabile “CER'O2z” è fornire ai propri membri ed al territorio in cui opera benefici ambientali, economici e sociali.
La finalità dell’iniziativa promossa dal Comune di Ozzano dell'Emilia è individuare soggetti senza scopo di lucro, aventi almeno una sede sul territorio comunale, interessati ad assumere il ruolo di soci fondatori della costituenda Comunità Energetica Rinnovabile “CER'O2z” sul territorio comunale.
Attraverso la costituzione della CER è possibile produrre, immagazzinare, consumare, scambiare e condividere l'energia prodotta dagli impianti a fonte rinnovabile presenti sul territorio, al contempo auto-consumando in situ l'energia generata e accumulata, con notevoli risparmi in termini di costi per la fornitura dell’energia e per le altre voci di spesa di norma presenti nella fattura di energia elettrica (bolletta).
La partecipazione dell’Amministrazione Comunale rappresenterà uno degli elementi cardine della costituenda Comunità Energetica Rinnovabile “CER'O2z”, costituendo l’elemento di aggregazione di tutta la Comunità Locale.
Per gli incentivi sull'energia auto consumata (tariffe agevolate e corrispettivo ARERA per l'autoconsumo) si rimanda alla sintesi dello studio di fattibilità che verrà redatto in seguito alla raccolta delle adesioni e che sarà liberamente consultabile.


5.06.2024 - NASCE LA PRIMA CER AD OZZANO
Attraverso la costituzione della CER è possibile produrre, immagazzinare, consumare, scambiare e condividere l'energia prodotta dagli impianti a fonte rinnovabile presenti sul territorio, al contempo auto-consumando in loco l'energia generata e accumulata, con notevoli risparmi in termini di costi per la fornitura dell’energia e per le altre voci di spesa di norma presenti nella bollette relative alla fornitura dell' energia elettrica. La partecipazione dell’Amministrazione Comunale vuole rappresentare uno degli elementi cardine della costituenda Comunità Energetica in quanto il Comune sta a rappresentare l’elemento di aggregazione di tutta la Comunità Locale.

Nell'aprile 2024 l'Amministrazione comunale di Ozzano dell'Emilia ha emesso un avviso pubblico con l'intento di vagliare candidature per dare vita alla prima CER (denominata CER'O2z) sul territorio con lo scopo di fornire ai membri ed al territorio in cui opera benefici ambientali, economici e sociali e di individuare soggetti senza scopo di lucro, aventi almeno una sede sul territorio comunale, interessati ad assumere il ruolo di soci fondatori della costituenda Comunità Energetica Rinnovabile.

Una volta ottenute alcune candidature e avuto conferma del contributo regionale di quasi 50 mila euro quale incentivo per la costituzione delle CER, il progetto ha preso corpo e nella giornata del 5 giugno, con atto notarile, si è proceduto alla costituzione della "CER'O2z" e fra i soci fondatori c'è appunto il Comune di Ozzano dell'Emilia insieme ad altri 3 soci.

25.09.2024 - LA COMUNITA' ENERGETICA RINNOVABILE CER'O2z PER OZZANO DELL'EMILIA
Convegno di presentazione

Mercoledì 25 settembre alle ore 18,30 presso il PHI Hotel verrà presentata alla cittadinanza la prima CER nata sul territorio (CER'O2z).
Saranno presenti i fondatori:
Selene Dal Ferro
Stefania Galletti
Seljam Maksuti

Relatori:
Letizia Zavatti - Regione Emilia-Romagna
Valentina Patano - Unioncamere
Avv. Luigi Berardi
Tecnici e titolari della ditta Pyramis srl

Conclusioni:
Claudio Garagnani - Presidente CER'O2z
contatti: 3313828780 - email cer-ozzano@comune.ozzano.bo.it



Documenti

Atti del convegno (25.09.2024)

Convegno di presentazione della CER 'O2Z, presso il PHI Hotel di Ozzano Emilia
CER

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.