Allerte meteo
Qui tutte le info relative ad eventi meteo, allerte meteo, maltempo ed altre emergenze.
Descrizione
Qui tutte le info relative ad eventi meteo, allerte meteo, maltempo ed altre emergenze.
Documenti
Link
ALLUVIONE 19 OTTOBRE - Modulo di Aiuto
Tutti i residenti nel territorio di Ozzano dell’Emilia che hanno subìto danni a causa dell’alluvione di sabato 19 ottobre possono segnalare criticità e richieste di aiuto, compilando l’apposito modulo.
Basta compilare il form e la richiesta sarà presa in carico.
Chiediamo di condividere questo messaggio con chiunque potesse averne bisogno
Basta compilare il form e la richiesta sarà presa in carico.
Chiediamo di condividere questo messaggio con chiunque potesse averne bisogno
Link
Alluvione: raccolta vestiti e materiale per la casa
La recente alluvione ha colpito duramente l’Emilia-Romagna e, in particolar modo il nostro territorio.
Ora è il momento di stare vicino ai nostri concittadini, aiutandoli ad affrontare i danni causati dalle esondazioni.
In collaborazione con la cooperativa sociale la Fraternità, il Comune di Ozzano dell'Emilia ha attivato - fino al 30 novembre 2024 - una raccolta vestiti e biancheria per la casa da destinare a chi è stato colpito dall’alluvione, sia nel nostro territorio che nell’intera area metropolitana.
Un gesto che può aiutare tantissime persone considerando quanto accaduto in numerosi comuni della Città Metropolitana.
Il materiale che non dovesse servire sarà poi destinato a cittadini in difficoltà o seguiti dai servizi sociali.
Il materiale, per essere consegnato, deve essere riposto in scatole o sacchetti chiusi.
La cooperativa, grazie al progetto “And Circular” si occuperà del ritiro e selezione.
Punto di raccolta:
Palazzo comunale, dal lunedì al sabato, esclusivamente dalle ore 9 alle ore 12
Punto di distribuzione:
Centro diurno ‘La nuvoletta bianca in via Idice 202/b’ - Noce di Mercatale -
dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13.
Ora è il momento di stare vicino ai nostri concittadini, aiutandoli ad affrontare i danni causati dalle esondazioni.
In collaborazione con la cooperativa sociale la Fraternità, il Comune di Ozzano dell'Emilia ha attivato - fino al 30 novembre 2024 - una raccolta vestiti e biancheria per la casa da destinare a chi è stato colpito dall’alluvione, sia nel nostro territorio che nell’intera area metropolitana.
Un gesto che può aiutare tantissime persone considerando quanto accaduto in numerosi comuni della Città Metropolitana.
Il materiale che non dovesse servire sarà poi destinato a cittadini in difficoltà o seguiti dai servizi sociali.
Il materiale, per essere consegnato, deve essere riposto in scatole o sacchetti chiusi.
La cooperativa, grazie al progetto “And Circular” si occuperà del ritiro e selezione.
Punto di raccolta:
Palazzo comunale, dal lunedì al sabato, esclusivamente dalle ore 9 alle ore 12
Punto di distribuzione:
Centro diurno ‘La nuvoletta bianca in via Idice 202/b’ - Noce di Mercatale -
dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13.
A cura dello Sportello sociale servizi socio-assistenziali, socio-sanitari e servizio politiche abitative
Documenti
Iscrizione servizio Alert System
Alert System: iscriviti per ricevere emergenze ed allerte meteo
Alert System è un importante servizio di informazione telefonica per ricevere direttamente su Smartphone o sul telefono di casa, segnalazioni dal Comune o da altri enti preposti in relazione ad emergenze, allerte meteo, sospensione servizi, chiusure strade o scuole, etc.
Una voce pre-registrata comunicherà il messaggio direttamente al numero telefonico indicato. La società che ha fornito il servizio, la ComunicaItalia di Roma, è già in possesso di una banca dati telefonica con i numeri fissi che risultano dagli elenchi pubblici, ma affinché il servizio sia più efficace può essere molto utile ampliare i recapiti a disposizione.
Attenzione: se dopo l'iscrizione non si ricevono correttamente i messaggi, verificare:
se si è cambiato gestore o numero telefonico
se vi sono impostazioni di blocco da rimuovere dal proprio telefono cellulare
Per ricevere le segnalazioni è sufficiente iscriversi compilando il form on line presente sul sito https://uvsi.it/servizio-alert-system/ cliccando sull'icona "Alert System" nella home del sito, oppure scaricare e compilare il modulo di richiesta in allegato e riconsegnarlo all’URP del tuo Comune o all’Ufficio Protocollo dell’Unione.
Attenzione!: se dopo l'iscrizione non si ricevono correttamente i messaggi, verificare sullo smartphone:
se si è cambiato gestore o numero telefonico
se vi sono impostazioni di blocco da rimuovere
Il Segretario Direttore dell’Ente e Dirigente della Gestione Associata della Protezione Civile è la dr.ssa Viviana Boracci
Una voce pre-registrata comunicherà il messaggio direttamente al numero telefonico indicato. La società che ha fornito il servizio, la ComunicaItalia di Roma, è già in possesso di una banca dati telefonica con i numeri fissi che risultano dagli elenchi pubblici, ma affinché il servizio sia più efficace può essere molto utile ampliare i recapiti a disposizione.
Attenzione: se dopo l'iscrizione non si ricevono correttamente i messaggi, verificare:
se si è cambiato gestore o numero telefonico
se vi sono impostazioni di blocco da rimuovere dal proprio telefono cellulare
Per ricevere le segnalazioni è sufficiente iscriversi compilando il form on line presente sul sito https://uvsi.it/servizio-alert-system/ cliccando sull'icona "Alert System" nella home del sito, oppure scaricare e compilare il modulo di richiesta in allegato e riconsegnarlo all’URP del tuo Comune o all’Ufficio Protocollo dell’Unione.
Attenzione!: se dopo l'iscrizione non si ricevono correttamente i messaggi, verificare sullo smartphone:
se si è cambiato gestore o numero telefonico
se vi sono impostazioni di blocco da rimuovere
Il Segretario Direttore dell’Ente e Dirigente della Gestione Associata della Protezione Civile è la dr.ssa Viviana Boracci