Flaminia minor
La Via Flaminia Minor, strada romana costruita verosimilmente intorno al 187 a. C., metteva in collegamento Bononia, Claterna e Arezzo. L’itinerario odierno, frutto di un compromesso tra la veridicità storica e la sua effettiva percorribilità, corrisponde per buona parte al sentiero n. 801 del C.A.I. che, partendo da Ozzano dell’Emilia - l’antica Claterna romana - si sviluppa lungo un crinale costituito da calanchi e panorami mozzafiato. La Via Flaminia Minor consente di raggiungere il Passo della Raticosa in Toscana in due giornate di cammino.