Descrizione
La Sagra della Badessa festeggia 40 anni della sua storia, una storia che trae origine da una vicenda accaduta in un convento camaldolese di Settefonti al tempo delle Crociate e delle lotte faziose tra Guelfi e Ghibellini.
Ozzano è una piccola realtà che ha riscoperto quel Medioevo che gli è appartenuto e che, con la forza e gli stimoli che la partecipazione genera, arricchisce ogni anno di nuovi “effetti” la sua “Sagra” rinnovandola e mantenendola viva nel rispetto delle sue tradizionali caratteristiche. Ecco quindi la sfilata del Cortei dalle varie sedi che poi percorreranno le vie del paese per giungere prima alla Chiesa di Sant'Ambrogio per la benedizione e, infine, nell’area preparata per la festa vicino al Comune.
Ed ecco giochi di bandiere, armigeri e cibi succulenti che ci faranno riviviere la festa preparata in onore del Cavalier Rolando tornato vincitore dalla battaglia di Forlì.
Tutto questo e molto altro ha preparato la Proloco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e il sostegno degli sponsor, per chi vorrà vivere un fine settimana all’insegna dello svago e della tradizione storica e gastronomica.
Per qualsiasi informazione e per il programma della Sagra della Badessa il link di riferimento è https://www.prolocozzano.it
Per eventuali contatti : 345 4590599 (attivo durante gli eventi) - e info@prolocozzano.it
Assolutamente imperdibili le Mostre d'arte presso il Municipio, il Medieval Mercato e l'ambientazione storica presso la Torre di San Pietro
Programma della Sagra in allegato e Comunicato stampa in allegato
Ozzano è una piccola realtà che ha riscoperto quel Medioevo che gli è appartenuto e che, con la forza e gli stimoli che la partecipazione genera, arricchisce ogni anno di nuovi “effetti” la sua “Sagra” rinnovandola e mantenendola viva nel rispetto delle sue tradizionali caratteristiche. Ecco quindi la sfilata del Cortei dalle varie sedi che poi percorreranno le vie del paese per giungere prima alla Chiesa di Sant'Ambrogio per la benedizione e, infine, nell’area preparata per la festa vicino al Comune.
Ed ecco giochi di bandiere, armigeri e cibi succulenti che ci faranno riviviere la festa preparata in onore del Cavalier Rolando tornato vincitore dalla battaglia di Forlì.
Tutto questo e molto altro ha preparato la Proloco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e il sostegno degli sponsor, per chi vorrà vivere un fine settimana all’insegna dello svago e della tradizione storica e gastronomica.
Per qualsiasi informazione e per il programma della Sagra della Badessa il link di riferimento è https://www.prolocozzano.it
Per eventuali contatti : 345 4590599 (attivo durante gli eventi) - e info@prolocozzano.it
Assolutamente imperdibili le Mostre d'arte presso il Municipio, il Medieval Mercato e l'ambientazione storica presso la Torre di San Pietro
Programma della Sagra in allegato e Comunicato stampa in allegato
Indirizzo
68, SS 9 Via Emilia, 40064 Ozzano dell'Emilia BO, Italia
Mappa
Indirizzo: 68, SS 9 Via Emilia, 40064 Ozzano dell'Emilia BO, Italia
Coordinate: 44°26'46,8''N 11°28'20,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Libero e gratuito
Costo
Gratuito
Pro Loco Ozzano Emilia aps
te. 345 4590599; 051 4123316
info@prolocozzano.it
https://www.prolocozzano.it/
Allegati
Documenti
Organizzato da
Pro Loco Ozzano Emilia
Ultimo aggiornamento pagina: 21/05/2025 13:06:48