L’architettura a Claterna tra domus e teatro: 27 e 28 settembre

Dal 27 al 28 settembre 2025dalle 09:30 alle 12:30
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio

Descrizione

Claterna: domus dei mosaici
Sabato 27 settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il museo e l’area archeologica della città romana di Claterna si incontrano per parlare di architettura!

Presso l’area archeologica della città romana di Claterna, nei turni 09.30 e 11.00 ci saranno visite guidate agli scavi del teatro e della domus dei mosaici a cura delle Archeologhe della Soprintendenza ABAP di Bologna (massimo 25 persone a turno).
Per l'evento verrà messo a disposizione un parcheggio ubicato di fronte al sito archeologico e adiacente la casa gialla (Via Emilia n. 484, località Maggio, Ozzano dell'Emilia). Inoltre è disponibile un parcheggio adiacente la Scuola Cavalier Foresti Al Girotondo (Via Emilia n. 343, località Maggio)

Qui link per maggiori dettagli

In contemporanea presso la Scuola Cavalier Foresti – Al Girotondo alle ore 10.00 ci sarà un laboratorio didattico pensato per bambini e bambine dai 5 agli 11 anni (massimo 15 partecipanti), durante il quale i bambini potranno realizzare i diversi elementi che componevano i tipici pavimenti delle domus lavorando l’argilla. Al termine dell’attività, i/le partecipanti potranno costruire insieme un tipico pavimento romano mettendo vicino le esagonette di ciascuno.

Domenica 28 settembre
Itineranti – Quando il campanile era una torre

Ritorna “Itineranti”, la rassegna di percorsi dedicata alla scoperta e valorizzazione del territorio ozzanese a partire dal Museo della città romana di Claterna.
Dopo una breve visita guidata in museo e il trasferimento in auto presso Palazzo Bianchetti, un breve itinerario a piedi ci porterà alla scoperta del territorio ozzanese nel Medioevo e in età rinascimentale e in particolare a S. Pietro di Ozzano.
Tra sentieri e sterrati nel parco dei Gessi Bolognesi – accompagnati da una guida ambientale escursionistica e da un’archeologa
Qui link per maggiori dettagli

Tutte le iniziative in programma sono gratuite

L’iniziativa rientra nel programma delle Giornate Europee del Patrimonio 2025 coordinato dal Settore Musei Civici del Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna.

Indirizzo

Via Emilia, 482, 40064 Maggio BO, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Emilia, 482, 40064 Maggio BO, Italia
Coordinate: 44°26'4,4''N 11°30'16,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Per prenotare le iniziative del 27/09: museo@comune.ozzano.bo.it, oppure 051 791337.

Per prenotare le iniziative del 28/09: prenotazioni.museoclaterna@opengroup.eu, oppure tel. 3346301615 (giovedì h. 9 - 13)

Costo

Gratuito

museo@comune.ozzano.bo.it

Allegati

Documenti

Organizzato da

museo di Claterna

Ultimo aggiornamento pagina: 16/09/2025 10:15:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.