Itineranti: lungo i calanchi appenninici...

29 settembre 2024  Evento passato
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, Domenica 29 Settembre dalle 10.00 alle 13.00, il Museo della Città Romana di Claterna propone: Itineranti. Lungo i calanchi appenninici tra epoca romana, Medioevo ed età contemporanea....

Descrizione

Itineranti. Lungo i calanchi appenninici tra epoca romana, Medioevo ed età contemporanea. Da Ozzano a Monte Armato
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, Domenica 29 Settembre dalle 10.00 alle 13.00, il Museo della Città Romana di Claterna propone: Itineranti. Lungo i calanchi appenninici tra epoca romana, Medioevo ed età contemporanea.

Accompagnati da una guida ambientale escursionistica e da un’archeologa, partiremo alla scoperta del territorio ozzanese nei suoi diversi momenti storici, con partenza dal museo fino alla Badia di Monte Armato.
Attraverseremo il passaggio della Linea Gotica con la salita di Poggio Scanno, luogo dell’ultima battaglia dei Bersaglieri nel 1945.
Caratteristiche del percorso:
Lunghezza totale a piedi: 3 km
Dislivello: 200 m ca
Alcune tappe verranno raggiunte con auto proprie. In caso di maltempo verrà svolta una visita guidata in museo. Evento gratuito
Ritrovo: ore 9.45 presso il Museo della città romana di Claterna, piazza Allende 18. 

Si raccomanda l’uso di calzature adeguate e di un abbigliamento adatto.

Costo

Gratuito

Le prenotazioni aprono due settimane prima di ciascun evento.
Puoi scriverci a:  prenotazioni.museoclaterna@opengroup.eu

Puoi contattarci telefonicamente giovedì dalle 9 alle 13 al numero 3346301615.

Allegati

Documenti

Contatti

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2025 09:09:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.