Danzare il Tramonto: secondo appuntamento

2 luglio 2024  Evento passato
DANZARE IL TRAMONTO 2024: appuntamenti a cielo aperto, tra arte, natura, territorio, ecologia MARTEDI' 2 LUGLIO: ELISABETH I - Sorry for what? di Giulia Spattini e Paolo Rosini DANZARE IL TRAMONTO è un progetto culturale ecosostenibile e a zero...

Descrizione

ELISABETH I - Sorry for what? di Giulia Spattini e Paolo Rosini
DANZARE IL TRAMONTO 2024: appuntamenti a cielo aperto, tra arte, natura, territorio, ecologia

MARTEDI' 2 LUGLIO: ELISABETH I - Sorry for what? di Giulia Spattini e Paolo Rosini

DANZARE IL TRAMONTO è un progetto culturale ecosostenibile e a zero impatto ambientale, che intende mettere in dialogo diverse visioni Artistiche legate alla danza contemporanea con i paesaggi naturalistici del Parco dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell’Abbadessa.

Lo scopo è arricchire culturalmente e umanamente portando la danza fuori dalla città, vivendo luoghi dimenticati, o non abitualmente praticati del nostro territorio, facendoli conoscere e riconoscere alla cittadinanza e allo stesso tempo promuovendoli a livello turistico e paesaggistico. Un’esperienza di forte impatto sociale unica nel territorio e in forte connessione con un’idea di rinascita e coesione sociale attraverso il contatto con la Natura, tematica più che mai attuale alla fine di questo complesso periodo storico.

Il Festival vuole allenare il pubblico ad un ascolto sensoriale più amplio. Riabituarci a vivere luoghi naturali. Riabituarci al silenzio. Riabituarci all’incontro e alla condivisione. Ritorno al naturale, al selvaggio, al corpo. Sentire il sostegno della Terra sotto i piedi. Il Festival è onorare la danza contemporanea, l’arte, l’espressione dei corpi. Una camminata catartica verso il Sole che calando ogni giorno segna la fine e l’inizio di qualcosa e genera trasformazione e rinnovamento. Danzare il Tramonto è prendersi un momento di contemplazione.



ULTIMO APPUNTAMENTO - martedì 30/7/2024 - per godere di spettacoli in cui danza e natura dialogano in luoghi incontaminati

L’accesso agli eventi è libero e gratuito
La prenotazione è consigliata

Programma in allegato

Indirizzo

Via Sant'Andrea, 44, 40064 Ozzano dell'Emilia BO, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Sant'Andrea, 44, 40064 Ozzano dell'Emilia BO, Italia
Coordinate: 44°25'12''N 11°28'2,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

C&C company +39 333120 7688

La prenotazione è consigliata e possibile mail: danzareiltramonto@gmail.com

Organizzato da

C&C Company

Contatti

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2025 08:59:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.