Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico

La Polizia Locale provvede a: vigilare sull’osservanza delle leggi, dei regolamenti, delle ordinanze e delle altre dis

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A cittadini, enti, associazioni e imprese che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico.

Descrizione

L’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico è necessaria per:
  • opere edilizie;
  • trasloco e scarico merci;
  • la collocazione di chioschi ed edicole;
  • dehors, tavoli, sedie e fioriere dei pubblici esercizi;
  • banchetti occasionali;
  • attività promozionali;
  • interventi sulla sede stradale;
  • manutenzione del verde pubblico.
Permette inoltre di richiedere modifiche temporanee alla viabilità, quando necessario.

Come fare

Per ottenere il permesso è necessario presentare una richiesta all'URP su apposito modulo 

La richiesta può essere presentata dal beneficiario o un altro soggetto, purché in possesso di delega.

Cosa serve

Per inoltrare la richiesta di ampliamento superficie servizio somministrazione/vendita:
  • durata occupazione suolo pubblico;
  • licenza vendita/somministrazione;
  • dichiarazione regolarità pagamento TARI;
  • foto a colori e recenti dello stato dei luoghi.
Realizzazione opere di natura edilizia:
  • durata occupazione suolo pubblico;
  • autorizzazione lavori edili (SCIA/CILA);
  • foto a colori e recenti dello stato dei luoghi.
Trasloco/scarico merci etc...
  • durata occupazione suolo pubblico;
  • foto a colori e recenti dello stato dei luoghi;
  • ubicazione
Banchi, chioschi ed edicole:
  • durata occupazione suolo pubblico;
  • licenza di vendita/somministrazione.
  • ubicazione
Interventi sulla sede stradale
  • durata occupazione suolo pubblico;
  • ubicazione
  • relazione tecnica;
  • in caso di interventi in area di interesse archeologico, autorizzazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e verifica all'interesse archeologico;
  • nulla osta dei gestori delle reti tecnologiche di ammissione all'allacciamento del servizio (idrico, elettrico ecc.);
Richiesta di voltura:
  • l'atto di proprietà.
Modifica della viabilità:
  • durata occupazione suolo pubblico;
  • planimetria dei luoghi con indicazione delle proposte di modifica temporanea della viabilità.

Cosa si ottiene

In caso di esito positivo della richiesta l'utente riceverà il Permesso di occupazione del suolo pubblico con indicazione del numero, della tipologia e della durata della concessione.
Successivamente dovrà pagare il canone unico patrimoniale di concessione attraverso il servizio dedicato.

Tempi e scadenze

30 giorni massimi di attesa dalla data di richiesta

Costi

Imposta di bollo
16 euro

Diritti di segreteria

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia locale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Polizia locale

Via Giovanni XXIII, 2 - Ozzano dell'Emilia

051799839

pm@comune.ozzano.bo.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 20/02/2025 10:30:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.