Descrizione
PROTEZIONE CIVILE UNIONE DEI COMUNI SAVENA-DICE: INCONTRO CON LA POPOLAZIONE PER ILLUSTRARE
IL PIANO DI PROTEZIONE CIVILE E IL SISTEMA DI ALLERTAMENTO
L’Unione dei Comuni Savena-Idice organizza un incontro pubblico a Pianoro (Bo) venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 20,30 presso il Museo di Arte e Mestieri in Via del Gualando, 2 per illustrare alla popolazione i contenuti dei Piani di Protezione Civile adottati per i comuni di Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano dell’Emilia e Pianoro ed il servizio Alert System, un sistema di allertamento vocale ai numeri telefonici fissi pubblici (che vengono acquisisti direttamente dagli elenchi telefonici) e ai numeri di cellulari (che volontariamente decidono di registrarsi) già utilizzato per diffondere le allerta meteo ed altri avvisi in situazioni di emergenza.
Durante la serata gli amministratori, i tecnici, gli esperti di protezione civile illustreranno ai cittadini la struttura del servizio di protezione civile ed in particolare le modalità di allertamento in caso di evento atmosferico avverso e i comportamenti da tenersi in caso di emergenza.
Saranno presenti i rappresentanti di associazioni di volontariato del territorio dell’Unione che illustreranno un caso concreto affrontato per fronteggiare le emergenze.
Si invita la popolazione a partecipare numerosa.
IL PIANO DI PROTEZIONE CIVILE E IL SISTEMA DI ALLERTAMENTO
L’Unione dei Comuni Savena-Idice organizza un incontro pubblico a Pianoro (Bo) venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 20,30 presso il Museo di Arte e Mestieri in Via del Gualando, 2 per illustrare alla popolazione i contenuti dei Piani di Protezione Civile adottati per i comuni di Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano dell’Emilia e Pianoro ed il servizio Alert System, un sistema di allertamento vocale ai numeri telefonici fissi pubblici (che vengono acquisisti direttamente dagli elenchi telefonici) e ai numeri di cellulari (che volontariamente decidono di registrarsi) già utilizzato per diffondere le allerta meteo ed altri avvisi in situazioni di emergenza.
Durante la serata gli amministratori, i tecnici, gli esperti di protezione civile illustreranno ai cittadini la struttura del servizio di protezione civile ed in particolare le modalità di allertamento in caso di evento atmosferico avverso e i comportamenti da tenersi in caso di emergenza.
Saranno presenti i rappresentanti di associazioni di volontariato del territorio dell’Unione che illustreranno un caso concreto affrontato per fronteggiare le emergenze.
Si invita la popolazione a partecipare numerosa.
Programma in allegato
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/10/2024 11:47:12