Rilascio nulla osta per la circolazione saltuaria di macchine operatrici non immatricolate, carrelli elevatori

L'ottenimento del nulla osta consente di presentare richiesta alla Direzione della Motorizzazione Civile competente per il territorio , dell'autorizzazione per circolare sulla strada pubblica saltuariamente ed esclusivamente per necessità legate a...
Data:

21 agosto 2024

Tipo di documento

Procedimenti amministrativi

Documento

Ufficio

Formati disponibili

  • PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Responsabile

Stefano Zigiotti
Telefono: 051799839
EMail: pm@comune.ozzano.bo.it
PEC: comune.ozzano@cert.provincia.bo.it

Descrizione

L'ottenimento del nulla osta consente di presentare richiesta alla Direzione della Motorizzazione Civile competente per il territorio , dell'autorizzazione per circolare sulla strada pubblica saltuariamente ed esclusivamente per necessità legate a trasferimenti da una sede all'altra dell'azienda presso la quale è in uso.

Provv finale

Richiesta informazioni

Termine

Non indicato

Silenzio-Assenso

no

Tutela

si rinvia a quanto previsto dagli artt. 77 e seguenti del gdpr relativo alla protezione
delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali, dagli artt. 37 e seguenti
della direttiva polizia relativa alla protezione delle persone fisiche

Pagamento

SI

Responsabile inerzia

Marco Carapezzi
EMail: marco.carapezzi@comune.ozzano.bo.it

Atti

modulo di richiesta debitamente compilato
planimetria del tragitto
copia della scheda tecnica del carrello elevatore;

copia del certificato di assicurazione;

certificazione macchine rilasciata dal costruttore di rispondenza alla direttiva macchine e alla normativa sulla compatibilità elettromagnetica;

Documento di identità;

documentazione necessaria per il rinnovo.

copia autorizzazione della Motorizzazione civile dell'anno precedente

Riferimenti Normativi

Art. 58,114 del Decreto Legislativo 30aprile 1992 n. 285 Codice della Strada;

Articoli 211,212 Del Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992 n.495 Regolamento di esecuzione del Codice della Strada;

Decreto Ministeriale 28 dicembre 1989;

Decreto Dirigenziale 14 gennaio 2014 n° 752

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.