Incarichi
Tipo di incarico | Politico |
---|---|
Gruppo | Passione in Comune |
Mandato | 2024 - 2029 In corso |
Data elezione | 9 giugno 2024 |
Data nomina | 11 giugno 2024 |
Competenze e Deleghe
Assessore con delega a politiche educative e scolastiche, politiche per l'infanzia, pari opportunità, legalità e politiche di pace.
Fa parte del Gruppo metropolitano sul contrasto alla violenza, composto dai referenti di tutti i distretti del territorio e dell’Ausl di Bologna e di Imola, svolge il coordinamento, la programmazione e la realizzazione di azioni, volte a prevenire e contrastare la violenza di donne, bambine/i e ragazze/i e a promuovere le pari opportunità tra uomini e donne.
Fa parte del Gruppo metropolitano sul contrasto alla violenza, composto dai referenti di tutti i distretti del territorio e dell’Ausl di Bologna e di Imola, svolge il coordinamento, la programmazione e la realizzazione di azioni, volte a prevenire e contrastare la violenza di donne, bambine/i e ragazze/i e a promuovere le pari opportunità tra uomini e donne.
Biografia
Nato a | Bologna il 22 febbraio 1993 |
---|---|
Professione | Educatrice |
Nata il 22 febbraio 1993 a Bologna, già consigliera comunale con delega alle Politiche giovanili nello scorso mandato, dal 2024 assessora alle Politiche per l’Infanzia e Politiche educative e scolastiche, Pari Opportunità, Legalità e Pace.
Parallelamente, esercita la libera professione come pedagogista, iscritta all' A.N.P.E, con una specializzazione nel supporto a studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e bisogni educativi speciali (BES). Inoltre, lavora come educatrice di nido per il Comune di Bologna ed è ambasciatrice regionale del Progetto “Sentire l’Inglese” 0-6 anni.
Si considera un’attivista da sempre. Fin da giovanissima, ha sentito il bisogno di impegnarsi per gli altri, iniziando a fare volontariato a 17 anni presso FANEP ODV, un’organizzazione che si occupa di cura e ricerca in neuropsichiatria infantile. Qui ha ricoperto ruoli diversi, tra cui formatrice per i volontari, organizzatrice di eventi e clown sia di corsia sia in missioni del sorriso in terre segnate dal dolore del terremoto e della guerra con Hayat Onlus. Queste esperienze hanno arricchito profondamente il suo modo di vedere il mondo e il lavoro. Crede nell’unione e nella collaborazione reciproca come strumenti fondamentali per costruire comunità coese, resilienti, giuste e solidali. La promozione della legalità e della giustizia sociale non è solo una parte del suo lavoro, ma un valore che guida ogni sua scelta. Iscritta a Libera e ANPI, continua a dedicarsi alla costruzione di un futuro in cui nessuno sia lasciato indietro, valorizzando le differenze come risorse e puntando sempre al benessere collettivo.
Organizzazioni
Punti di contatto
Telefono | 051791310 |
---|---|
alessia.cuomo@comune.ozzano.bo.it | |
Orario di ricevimento | Su appuntamento |
Documenti
Curriculum Vitae
Ultimo aggiornamento pagina: 30/12/2024 10:50:53