Description
Enrico Panzacchi
la produzione poetica del poeta ozzanese Panzacchi è caratterizzata dalla grande varietà tematica: vi si trovano rievocazioni storiche il cui modello è il Carducci, liriche funerarie, contemplazioni della natura e vagheggiamenti amorosi. A renderlo celebre furono tuttavia le sue romanze (prima stampate nel piccolo romanziere e poi incluse nei Lyrica) caratterizzate da versi eleganti e melodiosi tanto che furono lodate dallo stesso Carducci e musicate da celebri compositori del tempo. Una scelta delle sue liriche, postuma, fu prefatta da Giovanni Pascoli (Rime, Bologna, Zanichelli, 1908).
fra le sue poesie più celebri, merita segnalare meriggio, notevole per il suo squisito sentimento naturale su cui agiscono modelli letterari che vanno da Metastasio a Carducci. A Panzacchi è intitolata la scuola media inferiore di Ozzano dell'Emilia.
Sempre ad Ozzano dell'Emilia, il 5 aprile 2008, l'amministrazione comunale ha promosso un convegni di studi dedicato al poeta in cui è stato presentato il saggio "Lyrica: romanza e canzoni" (Salerno editore) a cura dello studioso Claudio Mariotti
Il 23 novembre 2015 presso il municipio della città di Parigi, sono stati presentati, ad opera di Anne-Christine Faitrop-Porta, due saggi: "Enrico Panzacchi, portrait d'un critique excellent" e "une lettre oubliée d'ernest renan à Enrico Panzacchi", documenti che attestano i rapporti personali e letterari intercorsi fra il nostro e il filosofo e filologo francese Ernest Renan (Treguier, 1823 - Parigi, 1892).
fra le sue poesie più celebri, merita segnalare meriggio, notevole per il suo squisito sentimento naturale su cui agiscono modelli letterari che vanno da Metastasio a Carducci. A Panzacchi è intitolata la scuola media inferiore di Ozzano dell'Emilia.
Sempre ad Ozzano dell'Emilia, il 5 aprile 2008, l'amministrazione comunale ha promosso un convegni di studi dedicato al poeta in cui è stato presentato il saggio "Lyrica: romanza e canzoni" (Salerno editore) a cura dello studioso Claudio Mariotti
Il 23 novembre 2015 presso il municipio della città di Parigi, sono stati presentati, ad opera di Anne-Christine Faitrop-Porta, due saggi: "Enrico Panzacchi, portrait d'un critique excellent" e "une lettre oubliée d'ernest renan à Enrico Panzacchi", documenti che attestano i rapporti personali e letterari intercorsi fra il nostro e il filosofo e filologo francese Ernest Renan (Treguier, 1823 - Parigi, 1892).
Bibliographie
Lyrica
Rime