Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Nuova Sala biblioteca a Ponte Rizzoli

8 octobre 2025dalle 15:00 alle 18:00
Prima apertura mercoledì 8 ottobre presso il Centro civico

Description

Il Centro civico di Ponte Rizzoli
L’Associazione Il Ponte aps comunica l’apertura della sala biblioteca presso il Centro civico "A. Vason" nel mese di ottobre 2025.
 L’apertura sarà nei seguenti giorni: 
• Mercoledì 8-15-22-29 ottobre al pomeriggio dalle 15,00 alle 18,00 
• Giovedì 9-16-23-30 Ottobre alla mattina dalle 09,00 alle 12,00. 

La Sala biblioteca è naturalmente aperta a tutti, anziani, famiglie, bambini e giovani studenti, non solo per il prestito e la consultazione di libri ma anche per socializzare, bevendo un caffè, scambiando quattro chiacchiere, sfogliando un giornale e consultando internet se occorre. 
È un primo passo per l’apertura di un ulteriore spazio che se condiviso e apprezzato dai cittadini potrà crescere in accoglienza e in orari di fruizione.
La Sala biblioteca è dotata di una rete WiFi libera che può essere utilizzata per ricerche. Inoltre continua, come per l’autunno scorso, ad ospitare il giovedì un facilitatore digitale 

L’ingresso alla Sala biblioteca, come al Centro Civico sono gratuiti. 

Indirizzo

Via Eleonora Duse, 2, 40064 Ozzano dell'Emilia BO, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Eleonora Duse, 2, 40064 Ozzano dell'Emilia BO, Italia
Coordinate: 44°28'0,1''N 11°30'41,9''E Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)

Modalità di accesso

Libero e gratuito

Costo

Gratuito

Per informazioni inviare un WhatsApp al 3475991657 lasciando nome e cognome, verrete richiamati oppure inviare una mail all’indirizzo: ilponte.ozzano.aps@gmail.com

Pièces jointes

Documents

Organizzato da

il ponte aps

Dèrniere modification: 07/10/2025 10:30:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri