Biblioteca
Istituto culturale che concorre all’attuazione del diritto di tutti i cittadini all’informazione e all’educazione permanente
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Tutti i cittadini
Descrizione
La Biblioteca comunale "8 marzo 1908" si ispira ai principi espressi nel Manifesto UNESCO sulle biblioteche pubbliche. Adempie le proprie funzioni e persegue i propri obiettivi mediante: a) il reperimento, l’acquisizione permanente o temporanea, lo scarto, l’organizzazione materiale e concettuale e la messa a disposizione di informazioni e documenti registrati su qualsiasi supporto, utili a soddisfare le esigenze della propria utenza; b) la predisposizione e l’erogazione dei servizi informativi e documentari; c) l’assistenza e la consulenza agli individui e ai gruppi per la ricerca e l’acquisizione di servizi e documenti; d) l’offerta, nell’ambito dei servizi rivolti alla comunità, di particolari opzioni destinate a soddisfare i bisogni degli utenti disabili; e) l’allestimento e l’organizzazione degli spazi e dei materiali più funzionali all’accesso e alla fruizione dei servizi da parte della comunità; f) l’organizzazione della documentazione sulla storia e sulla realtà locale; g) il concorso alla progettazione di servizi informativi al cittadino; h) la promozione della lettura.
La Biblioteca opera nell’ambito delle funzioni attribuite ad essa dallo Statuto comunale. La Biblioteca agisce nell’ambito delle funzioni di indirizzo di programmazione e di valorizzazione esercitate rispettivamente da Regione e Provincia in materia di Beni culturali ai sensi della normativa vigente.
La Biblioteca fornisce i suoi servizi in collaborazione con le altre aderenti al distretto culturale Savena Idice. Inoltre aderisce, tramite la Città metropolitana di Bologna, alla Convenzione per la gestione del Polo bibliotecario bolognese (Polo UBO) del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN).
La Biblioteca opera nell’ambito delle funzioni attribuite ad essa dallo Statuto comunale. La Biblioteca agisce nell’ambito delle funzioni di indirizzo di programmazione e di valorizzazione esercitate rispettivamente da Regione e Provincia in materia di Beni culturali ai sensi della normativa vigente.
La Biblioteca fornisce i suoi servizi in collaborazione con le altre aderenti al distretto culturale Savena Idice. Inoltre aderisce, tramite la Città metropolitana di Bologna, alla Convenzione per la gestione del Polo bibliotecario bolognese (Polo UBO) del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN).
I principali servizi erogati sono: prestito, prestito inter bibibliotecario, navigazione internet, reference.
Promuove incontri tematici e laboratori Il servizio è articolato su due sedi distinte. Aderisce alla convenzione intercomunale per la gestione dei servizi bibliotecari ed archivistici del polo Bibliotecario bolognese (SBN UBO).
Offre numerosi servizi e la possibilità di partecipare ad attività corsuali e culturali.
Dove si trova ?
Biblioteca adulti: Via Aldo Moro, 2/2 (Sezione Adulti)
Biblioteca ragazzi: via Cesare Maltoni, 22 (c/o Ludoteca L'Abbraccio - Sezione Ragazzi)
ORARI:
ORARIO INVERNALE BIBLIOTECA ADULTI (in vigore da inizio anno scolastico fino a metà giugno -fine a.s.): lunedì 13:30 / 18:30 martedì 08:30-18:30 (orario continuato) mercoledì 13:30 / 18:30 giovedì 08:30 / 13:30 venerdì 13:30 / 18:30 sabato e domenica chiuso
ORARIO INVERNALE BIBLIOTECA RAGAZZI (in vigore da inizio anno scolastico fino a metà giugno -fine a.s.): lunedì 13:30 / 18:30 martedì 08:30-13:30 mercoledì 13:30 / 18:30 giovedì 08:30 / 13:30 venerdì 13:30 / 18:30 sabato 8:30-12:30
ORARIO ESTIVO BIBLIOTECA ADULTI E RAGAZZI (in vigore da metà giugno -chiusura anno scolastico a metà settembre - apertura a.s.): lunedì 08:30 / 13:00 martedì 08:30-13:00 e 14:00-18:30 mercoledì 08:30 / 13:00 giovedì 08:30 / 13:00 venerdì 13:30 / 18:30
Dove si trova ?
Biblioteca adulti: Via Aldo Moro, 2/2 (Sezione Adulti)
Biblioteca ragazzi: via Cesare Maltoni, 22 (c/o Ludoteca L'Abbraccio - Sezione Ragazzi)
ORARI:
ORARIO INVERNALE BIBLIOTECA ADULTI (in vigore da inizio anno scolastico fino a metà giugno -fine a.s.): lunedì 13:30 / 18:30 martedì 08:30-18:30 (orario continuato) mercoledì 13:30 / 18:30 giovedì 08:30 / 13:30 venerdì 13:30 / 18:30 sabato e domenica chiuso
ORARIO INVERNALE BIBLIOTECA RAGAZZI (in vigore da inizio anno scolastico fino a metà giugno -fine a.s.): lunedì 13:30 / 18:30 martedì 08:30-13:30 mercoledì 13:30 / 18:30 giovedì 08:30 / 13:30 venerdì 13:30 / 18:30 sabato 8:30-12:30
ORARIO ESTIVO BIBLIOTECA ADULTI E RAGAZZI (in vigore da metà giugno -chiusura anno scolastico a metà settembre - apertura a.s.): lunedì 08:30 / 13:00 martedì 08:30-13:00 e 14:00-18:30 mercoledì 08:30 / 13:00 giovedì 08:30 / 13:00 venerdì 13:30 / 18:30
Come fare
L’accesso ai beni documentari ed ai servizi della Biblioteca è libero, nel rispetto delle norme regolamentari del servizio.
Cosa serve
Possono iscriversi alla Biblioteca tutti coloro che forniscano i seguenti dati: cognome, nome, indirizzo di residenza, eventuale domicilio, numero di telefono, professione. L’iscrizione avviene tramite esibizione di un documento valido d’identità al personale della Biblioteca. Il permesso di soggiorno costituisce documento valido d’identità.
Disabili o degenti possono essere iscritti da un loro delegato, tramite presentazione di delega scritta e di un documento valido, anche in fotocopia, del delegato e del delegante.
Disabili o degenti possono essere iscritti da un loro delegato, tramite presentazione di delega scritta e di un documento valido, anche in fotocopia, del delegato e del delegante.
Cosa si ottiene
I servizi al pubblico erogati dalla Biblioteca sono:
- accoglienza e orientamento;
- informazioni (reference);
- consultazione;
- prestito locale;
- fornitura di documenti non posseduti (document delivery e prestito interbibliotecario);
- prenotazione documenti;
- accesso a reti e risorse informative esterne;
- informazione di comunità.
- accoglienza e orientamento;
- informazioni (reference);
- consultazione;
- prestito locale;
- fornitura di documenti non posseduti (document delivery e prestito interbibliotecario);
- prenotazione documenti;
- accesso a reti e risorse informative esterne;
- informazione di comunità.
Tempi e scadenze
Non applicabile.
Costi
Non applicabile.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Biblioteca
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documents
Documents - Réglementation
Formulaires
Argomenti
Dèrniere modification: 26/09/2024 13:08:41