Lo Sportello Unico Digitale dell'Edilizia è lo strumento che consente di presentare e gestire telematicamente, in modo semplice, veloce e sicuro, tutte le pratiche legate all'edilizia residenziale, come previsto dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 (Testo Unico dell'Edilizia). Il SUE è l'unico punto di accesso territoriale consentito e il riferimento per architetti, ingegneri, geometri e privati cittadini: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, Comunicazioni di Inizio Lavori, Permessi di Costruire e ogni altro atto di assenso in materia di attività edilizia.
All’ufficio urbanistica e gestione del territorio compete la progettazione e la definizione dell’assetto del territorio comunale in attuazione alle politiche di governo della città. L’Ufficio si occupa pertanto dell’elaborazione degli strumenti urbanistici generali del Piano Strutturale Comunale, del Regolamento Edilizio Urbanistico e del Piano Operativo Comunale, delle loro eventuali varianti e degli atti di programmazione negoziata previsti dalla normativa vigente quali Accordi di Programma. Segue anche l’attività eventualmente connessa ad aspetti di pianificazione sovra locali.
In relazione alle competenze di gestione del territorio l’ufficio segue anche i procedimenti amministrativi finalizzati all’approvazione di atti di pianificazione di settore quali, ad esempio, la Classificazione acustica del territorio, il Catasto delle aree percorse dal fuoco.
Si occupa inoltre dell’attuazione delle previsioni di sviluppo e trasformazione territoriale previsti dallo strumento di pianificazione generale tramite l’istruttoria e la gestione dei piani urbanistici attuativi e delle relative convenzioni urbanistiche.
Per le pratiche edilizie, l'accesso è gestito dal SUE - Sportello Unico Edilizia
Sotto, allegato, il modulo per accesso agli atti in vigore dal 1° Gennaio 2019