Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)

Il SUE è lo strumento che consente di presentare e gestire telematicamente, tutte le pratiche legate all'edilizia residenziale.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tecnici incaricati e privati cittadini.

Descrizione

Lo Sportello Unico Digitale dell'Edilizia è lo strumento che consente di presentare e gestire telematicamente, in modo semplice, veloce e sicuro, tutte le pratiche legate all'edilizia residenziale, come previsto dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 (Testo Unico dell'Edilizia). Il SUE è l'unico punto di accesso territoriale consentito e il riferimento per architetti, ingegneri, geometri e privati cittadini: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, Comunicazioni di Inizio Lavori, Permessi di Costruire e ogni altro atto di assenso in materia di attività edilizia.

All’ufficio urbanistica e gestione del territorio compete la progettazione e la definizione dell’assetto del territorio comunale in attuazione alle politiche di governo della città. L’Ufficio si occupa pertanto dell’elaborazione degli strumenti urbanistici generali del Piano Strutturale Comunale, del Regolamento Edilizio Urbanistico e del Piano Operativo Comunale, delle loro eventuali varianti e degli atti di programmazione negoziata previsti dalla normativa vigente quali Accordi di Programma. Segue anche l’attività eventualmente connessa ad aspetti di pianificazione sovra locali.

In relazione alle competenze di gestione del territorio l’ufficio segue anche i procedimenti amministrativi finalizzati all’approvazione di atti di pianificazione di settore quali, ad esempio, la Classificazione acustica del territorio, il Catasto delle aree percorse dal fuoco.

Si occupa inoltre dell’attuazione delle previsioni di sviluppo e trasformazione territoriale previsti dallo strumento di pianificazione generale tramite l’istruttoria e la gestione dei piani urbanistici attuativi e delle relative convenzioni urbanistiche.

Per le pratiche edilizie, l'accesso è gestito dal SUE - Sportello Unico Edilizia

Sotto, allegato, il modulo per accesso agli atti in vigore dal 1° Gennaio 2019


Come fare

Registrazione ed accesso al portale SUE.
Dove si trova: al 3° piano del Palazzo Municipale, via Repubblica, 10

Orari (Previo appuntamento): martedì ore 9.00-12.30 e 15.00-18.00; giovedì ore 9.00-12.30; lunedì, mercoledì, venerdì e sabato: CHIUSO

Contatti: Edilizia Privata e SUE - Tel: 051791371-051791344; email: sue@comune.ozzano.bo.it Urbanistica - Tel. 051791371-051791355-05179373; email: urbanistica@comune.ozzano.bo.it

Cosa serve

L’accesso allo sportello Sportello Unico Digitale dell'Edilizia avviene attraverso CIE, SPID o CNR; è necessaria, per la presentazione delle istanze il dispositivo di firma digitale del tecnico incaricato.

Cosa si ottiene

Il titolo edilizio e/o autorizzazione necessaria all’esecuzione delle opere edilizie ai sensi del DPR 380/2001 e s.m.e i.

Tempi e scadenze

30 giorni

Costi

Diritti di segreteria pari ad € 25,50 (comprendono le prime 5 pratiche) da pagarsi con le seguenti modalità:

1. versamento tramite bollettino ccp n. 17697400 intestato a Comune di Ozzano dell'Emilia – Servizio di Tesoreria – 40064 Ozzano dell'Emilia indicando la causale del pagamento.

2. versamento tramite bonifico bancario ordinario intestato a Comune di Ozzano dell'Emilia – Tesoriere - c/o INTESA SAN PAOLO S.p.a. filiale di Ozzano dell'Emilia IBAN IT21J0306936991100000046009 indicando la causale del pagamento.

3. versamento tramite bonifico bancario su conto corrente postale intestato a Comune di Ozzano dell'Emilia – Servizio di Tesoreria – c/o POSTE ITALIANE IBAN IT57K0760102400000017697400 indicando la causale del pagamento.

4. versamento presso lo sportello URP del Comune di Ozzano dell'Emilia nei rispettivi orari di apertura al pubblico, con soldi contanti oppure bancomat.

Qualora per la domanda presentata vengano reperite più di 5 pratiche al momento della visione dovrà essere corrisposta la differenza pari ad € 2,00 per ogni pratica oltre le prime 5, che sarà possibile pagare direttamente all'URP con contanti o bancomat.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio assetto del territorio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

SUE_condizioni_servizio.pdf [.pdf 19,17 Kb - 07/08/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Formulaires

Argomenti

Dèrniere modification: 07/08/2024 10:53:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.