Nuova Presidente per Anpi Ozzano

Gloria Librenti è la nuova Presidente della Sezione “Tonino Pirini” dell’ANPI di Ozzano. Prima donna a ricoprire tale incarico, è stata eletta, ieri sera, dal Comitato direttivo della Sezione, in sostituzione di Devino Caregnato che aveva...
Data:

11 décembre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nuova Presidente per Anpi Ozzano
Gloria Librenti è la nuova Presidente della Sezione “Tonino Pirini” dell’ANPI di Ozzano.

Prima donna a ricoprire tale incarico, è stata eletta, ieri sera, dal Comitato direttivo della Sezione, in sostituzione di Devino Caregnato che aveva chiesto di essere sostituito per dare seguito all’obiettivo di rinnovamento del gruppo dirigente, fissato nell’ultimo Congresso della Sezione medesima, il cui impegno comunque proseguirà all’interno dell’Associazione.

Gloria Librenti che ha svolto l’intera vita professionale all’interno della macchina comunale di Ozzano, ricoprendo importanti ruoli in diversi settori amministrativi (dalla sanità-assistenza alla segreteria, dalle gare d’appalto, all’uff. elettorale) ha un’importante storia familiare alle spalle: il padre Mario ha collaborato attivamente con la Resistenza locale: nel suo laboratorio di falegnameria si tenevano le riunioni clantestine dei partigiani e venivano nascoste le armi raccolte, da inviare alle brigate. La madre Edda Montanari, per lungo tempo ostetrica condotta del comune (ha fatto nascere tanti ozzanesi che oggi hanno i capelli bianchi), è stata
una delle prime donne ad essere eletta in Consiglio comunale, nelle liste del PCI e si è sempre battuta a favore dell’emancipazione femminile. Lo zio Lino è stato partigiano combattente, commissario politico del 2° B.ne Pasquali della 4° B.ta Venturoli, presidente del CNL di Ozzano, responsabile comunale del PCI e secondo Sindaco della Liberazione. Una persona schiva e modesta ma di grande spessore politico che ha dato un contributo decisivo nella fase della ricostruzione post-bellica del comune.

“Con l’aiuto delle donne e degli uomini del nostro direttivo, ha detto Gloria, cercherò di portare avanti l’importante lavoro che ANPI Ozzano ha svolto in questi anni per onorare la memoria di quanti si sacrificarono per ridare al Paese le libertà perdute e per tutelare ed attuare i valori di Libertà, Giustizia, Equaglianza e Solidarietà che sono alla base della nostra Costituzione repubblicana”.

Pièces jointes

Documents

Liens

A cura di

Dèrniere modification: 16/12/2024 10:14:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.