Contributi per i libri di testo - anno scolastico 2024-2025

Domande di contributo esclusivamente online dal 4 settembre 2024 ed entro le ore 18.00 del 25 ottobre 2024 La Giunta della Regione Emilia-Romagna, con propria deliberazione n. 1531 del 08/07/2024, ha approvato i criteri e le modalità per la...
Data:

6 août 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il contributo si può richiedere solo esclusivamente online dal 4 settembre al 25 ottobre
Domande di contributo esclusivamente online dal 4 settembre 2024 ed entro le ore 18.00 del 25 ottobre 2024

La Giunta della Regione Emilia-Romagna, con propria deliberazione n. 1531 del 08/07/2024, ha approvato i criteri e le modalità per la concessione dei benefici del diritto allo studio per l’anno scolastico 2024/2025.

CONTRIBUTI PER I LIBRI DI TESTO A.S. 2024/2025
Che tipologia di contributi sono?
Sono benefici finalizzati a sostenere gli studenti in determinate condizioni economiche nell’acquisto di libri di testo e di altri materiali e contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione.
Sono erogati dal Comune/Unione dei Comuni di residenza dello studente o dal Comune/Unione di Comuni nel quale è presente la scuola in cui è iscritto lo studente, salvo diversi accordi da stipularsi a livello locale.
Si specifica che i contributi libri di testo non si configurano come un rimborso delle spese sostenute per l'acquisto dei libri di testo.

Come presentare le domande di contributo?
Le domande di contributo potranno essere presentate esclusivamente in modalità online dal 4 settembre 2024 ed entro le ore 18.00 del 25 ottobre 2024 utilizzando l'applicativo disponibile all'indirizzo https://scuola.er-go.it/.
L’accesso all’applicativo ER.GO SCUOLA potrà essere effettuato unicamente tramite l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) e la CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi).

Chi deve compilare la domanda di contributo?
La compilazione della domanda dovrà essere effettuata da uno dei genitori, o da chi rappresenta legalmente il minore, o direttamente dallo studente se maggiorenne.
Nel caso di studente maggiorenne, la domanda può essere presentata anche dal genitore/tutore delegato formalmente dallo studente stesso.

Chi può fare domanda per ricevere il contributo per i libri di testo?
I destinatari dei benefici sono gli studenti iscritti:
alle scuole secondarie di primo e secondo grado del sistema nazionale di istruzione, statali e paritarie, e residenti sul territorio regionale;
a scuole secondarie di primo e secondo grado del sistema nazionale di istruzione dell'Emilia-Romagna, statali e paritarie, e residenti in altre Regioni che erogano il beneficio secondo il criterio "della frequenza” della scuola o se sono residenti in regioni che applicano il “criterio della residenza con la condizione del pendolarismo” e non sono studenti pendolari ossia non rientrano quotidianamente alla propria residenza.
e in possesso del requisito riferito alla situazione economica della famiglia di appartenenza rappresentato dall’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del richiedente, in corso di validità, che dovrà rientrare nelle seguenti due fasce:
Fascia 1: ISEE da € 0 a € 10.632,94;
Fascia 2: ISEE da € 10.632,95 a € 15.748,78.
Supporto alla presentazione delle domande:
Per presentare la domanda online l’utente può essere assistito gratuitamente anche dai Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) convenzionati con ER.GO, il cui elenco verrà pubblicato sul sito http://scuola.regione.emilia-romagna.it.
A supporto della compilazione viene resa disponibile online la guida per l’utilizzo dell’applicativo da parte dell’utente nella pagina di primo accesso all'applicativo https://scuola.er-go.it .

Per assistenza all’applicativo:
Help desk Tecnico di ER.GO - 0510510168 – 0510185275
E-mail: dirittostudioscuole@er-go.it

Per informazioni di carattere generale:
URP Numero verde regionale 800955157
E-mail: formaz@regione.emilia-romagna.it

Pièces jointes

Documents

A cura di

Dèrniere modification: 08/08/2024 08:19:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.