Al via i lavori per la pista ciclo pedonale lungo il Rio Centonara

Sono iniziati in questi giorni i lavori per la realizzazione del percorso ciclo pedonale lungo la sponda sud del Rio Centonara che permetterà di collegare due percorsi già esistenti in via Sant'Andrea e via Nardi. Questo tratto di pista, a...
Data:

14 juillet 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sono iniziati in questi giorni i lavori per la realizzazione del percorso ciclo pedonale lungo la sponda sud del Rio Centonara che permetterà di collegare due percorsi già esistenti in via Sant'Andrea e via Nardi. Questo tratto di pista, a ridosso dell'alveo del Rio Centonara, verrà realizzato in materiale di tipo "calcestre", un materiale naturale stabilizzante che riesce a formare, per compattazione, una crosta particolarmente resistente e che richiederà poi, in futuro, una facile e non onerosa manutenzione. Il progetto prevede anche la realizzazione di una linea di illuminazione del percorso con l'installazione di 20 punti luce e di panchine in acciaio a completamento dell'arredo urbano.
La realizzazione di questo tratto di pista cosi' come anche i lavori di rifacimento del vialetto pedonale che collega via Sant'Andrea a Piazza Allende il cui inizio e' previsto a breve, rientrano nell'accordo ex art.18 per l'attuazione del comparto di riqualificazione di via Sant'Andrea e sono opere inserite fra gli obblighi del soggetto attuatore che e' la De' Toschi Spa, società immobiliare della Banca di Bologna.
Si tratta di due interventi importanti che andranno a completare l'intero comparto di via S.Andrea, il cui costo complessivo supera i 120.000 euro e la cui realizzazione era attesa da tempo, ritardati pero' anch'essi a causa delle chiusure e rallentamenti derivanti dalla pandemia da COVID.
"Si tratta, infatti, di un accordo ex art. 18 sottoscritto da tempo con l'immobiliare De Toschi e i cui progetti erano stati approvati nel febbraio 2019, afferma il Sindaco Lelli, la cui esecuzione e' stata fortemente rallentata dalla pandemia. Ora finalmente questi interventi verranno realizzati e saranno solo l'inizio di un piu' completo intervento di rigenerazione urbana che interesserà la Via Sant'Andrea a ridosso del centro commerciale di via Nardi."

Pièces jointes

Documents

A cura di

Dèrniere modification: 02/05/2024 12:48:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.