Description
Il Tecnopolo di Bologna-Ozzano Rita Levi-Montalcini (IRET) con sede in via Tolara di Sopra, organizza e promuove il convegno dal titolo “PFAS, ambiente, salute: l’eredità chimica del nostro tempo”, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e in partnership con l’Associazione Minerva.
L'evento si terrà a Bologna presso Baumhaus, in via Jacopo Barozzi 3/P a Bologna.
Si tratta di un incontro aperto alla cittadinanza, che ha come obiettivo primario quello di presentare in modo accessibile i risultati scientifici più recenti sui PFAS (composti chimici sintetici largamente utilizzati in numerosi settori industriali) e di promuovere un dialogo informato tra mondo della ricerca, imprese e istituzioni.
Si tratta di un incontro aperto alla cittadinanza, che ha come obiettivo primario quello di presentare in modo accessibile i risultati scientifici più recenti sui PFAS (composti chimici sintetici largamente utilizzati in numerosi settori industriali) e di promuovere un dialogo informato tra mondo della ricerca, imprese e istituzioni.
L’incontro sarà articolato in due sessioni:
Mattina: inquadramento del tema con focus sull’impatto dei PFAS sulla salute umana e animale, con interventi di esperti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), dell’Università di Bologna, dell’Università di Parma e del Karolinska Institute.
Pomeriggio: panoramica sulle contromisure a livello di policy europee e di normativa, e a livello tecnologico con la presentazione di alcuni case study da parte di aziende ed enti di ricerca.
Un confronto interdisciplinare tra ricerca, istituzioni e impresa per comprendere e affrontare la complessità dei PFAS, le cosiddette molecole eterne, tra salute, ambiente e innovazione.
Per gli interventi in lingua inglese sarà disponibile la traduzione simultanea.
Iniziativa cofinanziato da Unione Europea e sostenuto da: Fondo di Coesione Italia 21-27, Regione Emilia-Romagna
Indirizzo
Via Jacopo Barozzi, 3, 40128 Bologna BO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Jacopo Barozzi, 3, 40128 Bologna BO, Italia
Coordinate: 44°30'15,7''N 11°20'59,2''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Modalità di accesso
Con prenotazione, compilando il modulo on line a questo link
Costo
Gratuito
Tecnopolo Bologna-Ozzano - Fondazione IRET ETS
Via Tolara di Sopra 41/E – 40064
Ozzano dell’Emilia (BO)
Tel. +39.051.798776 – Fax +39.051.799673
E-mail info@iret-foundation.org
Ozzano dell’Emilia (BO)
Tel. +39.051.798776 – Fax +39.051.799673
E-mail info@iret-foundation.org
Organizzato da
IRET Teconopolo Bologna-Ozzano
Last edit: 19/11/2025 11:58:04