25 novembre: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Dal 24 al 26 November 2024  Evento passato
Ozzano celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne con tre eventi: il 24, 25 e 26 novembre 2024 Cgil Spi in collaborazione con Lega Spi Cgil, Arci Ozzano e Comune di Ozzano vuole celebrare questa...

Description

Ozzano celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne con tre eventi: il 24, 25 e 26 novembre 2024
Ozzano celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne con tre eventi: il 24, 25 e 26 novembre 2024

Cgil Spi in collaborazione con Lega Spi Cgil, Arci Ozzano e Comune di Ozzano vuole celebrare questa giornata con l'evento "IL RISPETTO COME PREVENZIONE ALLA VIOLENZA" - Dialogo aperto con la cittadinanza sul tema e l'importanza del rispetto verso le donne
  • 24/11/2024 alle ore 17 presso Sala Raparelli - Via degli Orti 16/A - Ozzano Emilia 
Saranno presenti:
Glenda Nannetti Pedagogista
Mariangela D'Antuono Psicologa 
gli interventi saranno introdotti e coordinati da Laura Ceccato del Coordinamento Donne dello Spi Cgil di Ozzano
Interverranno il Sindaco Luca Lelli, l'Assessora alle politiche educative ed alla pari opportunità Alessia Cuomo, la Presidente Arci Ozzano Elena Valerio.

  • 25/11/24 dalle ore 19.45 alle ore 21 presso Sala polivalente - Piazza Allende 2 -Ozzano 
l'Associazione sportiva dilettantistica Giada propone a tutte le ragazze e donne dai 12 anni una Lezione di difesa personale Gratuita! E' gradita conferma di partecipazione cell. 3342099699-3395062067

  • 26/11/2024  dalle 15.30 alle 19.30, presso il Centro giovanile Go Villaz (Corso Garibaldi 2 -Ozzano Emilia) per ragazzi/e dai 14 ai 19 anni
Laboratorio "𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗘𝗡𝗦𝗢 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗣𝗥𝗔𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗜𝗕𝗘𝗥𝗧𝗔'"
Ispirato al libro 𝘊𝘰𝘯𝘴𝘦𝘯𝘴𝘰, 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘱𝘢𝘳𝘭𝘢𝘳𝘯𝘦? di Justin Hancock e Fuchsia MacAree, e organizzato da Settenove e Percorso donna, il laboratorio guiderà a riflettere su come il consenso sia più di un semplice “sì” o “no”: è una pratica quotidiana di libertà e rispetto, essenziale per costruire relazioni basate su scelte e mutuo accordo.
Info ed iscrizioni: centralegiovanile@gmail.com

Sotto i volantini dei singoli eventi

Costo

Gratuito

Attachments

Documents

Links

Contatti

Name Description
EMail centralegiovanile@gmail.com

Last edit: 07/05/2025 09:18:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.