Description
Camminata della Pace e dei Diritti: Una camminata per sostenere e promuovere la cultura dei diritti umani e della pace, quale presupposto per il riconoscimento reciproco, il dialogo, la prevenzione dei conflitti e la nonviolenza
Il progetto The Walk of Rights è stato presentato all’interno del Bando regionale per la promozione di una cultura della pace 2024.
Il progetto ha coinvolto attivamente la comunità locale, attraverso laboratori partecipativi e collaborazioni con stakeholder chiave del territorio: Anpi, Idee in Campo, Proloco, Parrocchia S.Maria della Quaderna, Pedibus, Giovani del Centro giovanile Go Villaz, Artincirco, Arti Figurative, Ote, Gruppo di Lettura della Biblioteca comunale, CAS di Ozzano.
L’obiettivo è stato quello di creare momenti di riflessione condivisa sui principali diritti umani.
Il progetto ha coinvolto attivamente la comunità locale, attraverso laboratori partecipativi e collaborazioni con stakeholder chiave del territorio: Anpi, Idee in Campo, Proloco, Parrocchia S.Maria della Quaderna, Pedibus, Giovani del Centro giovanile Go Villaz, Artincirco, Arti Figurative, Ote, Gruppo di Lettura della Biblioteca comunale, CAS di Ozzano.
L’obiettivo è stato quello di creare momenti di riflessione condivisa sui principali diritti umani.
Grazie all’utilizzo di un linguaggio artistico e di un approccio partecipativo, i partecipanti sono stati aiutati a trovare nuove parole per raccontare come i diritti facciano parte o meno della nostra vita quotidiana, come sono stati o possono essere interiorizzati, attualizzati e resi sempre vivi.
Grazie a Cantieri Meticci APS è stato possibile dar vita a manufatti artistici che esprimessero tutte le testimonianze emerse.
Questo processo ha permesso la realizzazione di una camminata della Pace e dei Diritti, nella giornata di venerdì 13 dicembre alle ore 16.30 partendo dal murales di Iqbal Masih in via degli Orti, toccando tutte le installazioni che parlano di diritti.
Questo processo ha permesso la realizzazione di una camminata della Pace e dei Diritti, nella giornata di venerdì 13 dicembre alle ore 16.30 partendo dal murales di Iqbal Masih in via degli Orti, toccando tutte le installazioni che parlano di diritti.
Attraverso performance di Ote, ArtiFigurative e ArtinCirco la volontà è stata quella di raccontare in modo creativo l’intero percorso.
Indirizzo
Via degli Orti, 16/a, 40064 Ozzano dell'Emilia BO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via degli Orti, 16/a, 40064 Ozzano dell'Emilia BO, Italia
Coordinate: 44°26'51,2''N 11°27'59,2''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Costo
Gratuito
Attachments
Documents
Links
Organizzato da
Assessorato alle pari opportunità, legalità e politiche di pace
Last edit: 07/05/2025 09:23:06