Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

Fornisce le informazioni principali su tutti i Servizi Comunali

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Cittadini maggiorenni
Cittadini extracomunitari residenti in Italia, a condizione che dette situazioni siano attestabili da parte di soggetti pubblici o privati italiani.

Descrizione

La dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà consiste in una libera dichiarazione, resa e firmata davanti a un pubblico ufficiale, riguardante stati, fatti e qualità personali di cui il dichiarante ha diretta conoscenza e che egli rende nel proprio interesse, anche quando riguardano altri soggetti.

Tale dichiarazione può essere presentata agli Uffici della Pubblica Amministrazione, ai gestori di Pubblici Servizi e ai privati che l'accettano su carta libera o anche utilizzando moduli predisposti dai vari enti o uffici.

Le istanze e le dichiarazioni da produrre alla Pubblica Amministrazione (o a gestori o esercenti di pubblici servizi) sono sottoscritte in presenza del dipendente addetto. Se non è possibile consegnarle personalmente, si può trasmetterle via fax, per posta o per via telematica o farle consegnare da altri dopo averle firmate ed avere allegato la fotocopia del proprio documento di identità.

Per le istanze e le dichiarazioni da produrre a Privati l'autenticazione è redatta di seguito alla sottoscrizione e il pubblico ufficiale che la autentica attesta che la sottoscrizione è stata effettuata in sua presenza, previo accertamento dell'identità del dichiarante.

Chi può rendere dichiarazioni sostitutive
  • Cittadini maggiorenni;
  • Cittadini extracomunitari residenti in Italia, a condizione che dette situazioni siano attestabili da parte di soggetti pubblici o privati italiani.

NB: Per effettuare una Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà occorre presentare un documento di identità valido. Per i minori la dichiarazione va sottoscritta dagli esercenti la potestà; per chi è soggetto a tutela (interdetti) la dichiarazione va sottoscritta dal tutore; per gli inabilitati e i minori emancipati la dichiarazione va sottoscritta dall'interessato con l'assistenza del curatore.

Non è possibile autenticare in Comune dichiarazioni contenenti impegni futuri, intenzioni e impegni, ma solo situazioni che riguardano fatti e stati già avvenuti e conosciuti dal dichiarante.
È possibile richiedere l'autentica in qualsiasi Comune anche diverso da quello di residenza.
Le dichiarazioni sostitutive non sono ammesse per i certificati medici, sanitari, veterinari, di origine, di conformità all'Unione Europea, di marchi e brevetti.


Importi dovuti
€ 0,26 di diritti di segreteria da pagarsi all'Ufficio (per le dichiarazioni in carta libera);
€ 0,52 per i diritti di segreteria e € 16,00 per la Marca da Bollo (per le dichiarazioni in bollo).

Come fare

Recarsi all'URP negli orari di apertura

Cosa serve

 Per effettuare una Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà occorre presentare un documento di identità valido
Per i minori la dichiarazione va sottoscritta dagli esercenti la potestà; per chi è soggetto a tutela (interdetti) la dichiarazione va sottoscritta dal tutore; per gli inabilitati e i minori emancipati la dichiarazione va sottoscritta dall'interessato con l'assistenza del curatore.

Non è possibile autenticare in Comune dichiarazioni contenenti impegni futuri, intenzioni e impegni, ma solo situazioni che riguardano fatti e stati già avvenuti e conosciuti dal dichiarante.
 
È possibile richiedere l'autentica in qualsiasi Comune anche diverso da quello di residenza.

Le dichiarazioni sostitutive non sono ammesse per i certificati medici, sanitari, veterinari, di origine, di conformità all'Unione Europea, di marchi e brevetti.

Cosa si ottiene

Rilascio dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà

Tempi e scadenze

Immediato

Costi

€ 0,26 di diritti di segreteria da pagarsi all'Ufficio (per le dichiarazioni in carta libera);
€ 0,52 per i diritti di segreteria e € 16,00 per la Marca da Bollo (per le dichiarazioni in bollo).

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Urp - Centralino

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 11/09/2024]

Contatti

Urp - Centralino

Al piano terra della palazzina Municipale, in Viale della Repubblica 10, nell'atrio d'ingresso principale. - Ozzano dell'Emilia

051791333 (Centralino)
051791377 (URP)

urp@comune.ozzano.bo.it

Unità organizzativa responsabile

Documents

Forms

Argomenti

Last edit: 24/09/2024 10:24:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.