Descrizione
Dal 31 gennaio 2025 al 30 giugno 2025 puoi richiedere la “Carta della cultura giovani” e la “Carta del merito”, ciascuna del valore di 500 euro, cumulabili tra loro. Puoi acquistare i beni consentiti fino al 31 dicembre 2025.
E’ un’iniziativa dedicata a promuovere la cultura fra i Giovani. Si tratta di un contributo dal valore nominale di 500 euro da spendere in cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, visite a monumenti e parchi archeologici, strumenti musicali, teatro e danza, prodotti dell’editoria audiovisiva, corsi di musica, corsi di teatro e corsi di lingua straniera, nonché abbonamenti a quotidiani anche in formato digitale.
L’edizione 2025 è dedicata ai giovani nati nel 2006.
L’edizione 2025 è dedicata ai giovani nati nel 2006.
La Carta giovani o Carta cultura giovani è riconosciuta ai nati nel 2006, residenti nel territorio nazionale in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno, appartenenti a nuclei familiari con ISEE non superiore a 35.000 euro. La piattaforma è abilitata anche all'acquisto di beni servizi nei seguenti ambiti:
CINEMA
CONCERTI
EVENTI CULTURALI
FORMAZIONE
LIBRI
MUSEI, MONUMENTI E PARCHI NATURALI ED AREE ARCHEOLOGICHE
MUSICA (anche strumenti musicali)
PRODOTTI DELL'EDITORIA AUDIOVISIVA
QUOTIDIANI E PERIODICI
CONCERTI
EVENTI CULTURALI
FORMAZIONE
LIBRI
MUSEI, MONUMENTI E PARCHI NATURALI ED AREE ARCHEOLOGICHE
MUSICA (anche strumenti musicali)
PRODOTTI DELL'EDITORIA AUDIOVISIVA
QUOTIDIANI E PERIODICI
TEATRO E DANZA
La Carta del merito è un’iniziativa dedicata a promuovere la cultura fra i giovani.
Si tratta di un contributo dal valore nominale di 500 euro da spendere in cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, visite a monumenti e parchi archeologici, strumenti musicali, teatro e danza, prodotti dell’editoria audiovisiva, corsi di musica, corsi di teatro e corsi di lingua straniera, nonché abbonamenti a quotidiani anche in formato digitale.
L’iniziativa è dedicata ai ragazzi meritevoli residenti in Italia o con permesso di soggiorno valido, che abbiano conseguito entro i 19 anni anni di età, il diploma finale presso istituzioni scolastiche secondarie di II grado del sistema nazionale di istruzione con votazione di almeno 100 centesimi.
Si tratta di un contributo dal valore nominale di 500 euro da spendere in cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, visite a monumenti e parchi archeologici, strumenti musicali, teatro e danza, prodotti dell’editoria audiovisiva, corsi di musica, corsi di teatro e corsi di lingua straniera, nonché abbonamenti a quotidiani anche in formato digitale.
L’iniziativa è dedicata ai ragazzi meritevoli residenti in Italia o con permesso di soggiorno valido, che abbiano conseguito entro i 19 anni anni di età, il diploma finale presso istituzioni scolastiche secondarie di II grado del sistema nazionale di istruzione con votazione di almeno 100 centesimi.
Per maggiori informazioni consultare il sito del Ministero della Cultura
Attachments
Links
A cura di
Last edit: 03/03/2025 14:14:56