Descrizione
In base al Regolamento UE 1157/2019, le carte d’identità cartacee non saranno più valide per l'espatrio dal 3 agosto 2026, perché non soddisfano i requisiti minimi di sicurezza informatica richiesti dal
regolamento stesso (che riguarda “il rafforzamento della sicurezza delle carte d'identità e dei titoli di soggiorno rilasciati ai cittadini dell'Unione e ai loro familiari che esercitano il diritto di
libera circolazione”). Le carte d'identità europee devono infatti essere dotate di zona a lettura ottica (MRZ).
Attenzione: le carte d’identità cartacee con scadenza oltre il 3 agosto '26 vanno quindi rinnovate prima di quella data.
Chi ha una carta d’identità cartacea in scadenza oltre il 3 agosto 2026 dovrà prendere appuntamento presso l'URP per il rinnovo.
regolamento stesso (che riguarda “il rafforzamento della sicurezza delle carte d'identità e dei titoli di soggiorno rilasciati ai cittadini dell'Unione e ai loro familiari che esercitano il diritto di
libera circolazione”). Le carte d'identità europee devono infatti essere dotate di zona a lettura ottica (MRZ).
Attenzione: le carte d’identità cartacee con scadenza oltre il 3 agosto '26 vanno quindi rinnovate prima di quella data.
Chi ha una carta d’identità cartacea in scadenza oltre il 3 agosto 2026 dovrà prendere appuntamento presso l'URP per il rinnovo.
Informazioni e documenti necessari si trovano alla sezione dedicata alla carta d'identità elettronica (CIE)
Attachments
Links
A cura di
Last edit: 17/09/2025 09:52:55