Descrizione
Viste le previsioni meteo, il Sindaco di Ozzano Emilia per la giornata di venerdì 14 marzo ha disposto la sospensione delle attività didattiche ed educative nelle scuole di ogni ordine e grado, palestre, centri diurni e cimiteri
Si informa inoltre che la Città Metropolitana di Bologna, con Ordinanza n 5277 del 14.03.2025, ha disposto la chiusura totale al transito della SP 36 “Val di Zena” dal Km 0 al km 20+680, ad eccezione dei
soli mezzi di soccorso ed autorizzati, fino a fine allerta meteo (prevista presumibilmente per le ore 24.00 del 14/03/2025).
soli mezzi di soccorso ed autorizzati, fino a fine allerta meteo (prevista presumibilmente per le ore 24.00 del 14/03/2025).
TESTO ALLERTA METEO:
Nella giornata di venerdì 14 marzo sono previsti temporali particolarmente intensi e persistenti, più probabili sulla fascia appenninica centro orientale e sulla pianura centrale della regione già dalle prime ore del mattino. Si prevedono diffusi innalzamenti dei livelli idrometrici, superiori alle soglie 3 su Reno e affluenti, superiori alle soglie 2 con possibili superamenti delle soglie 3 sui bacini Romagnoli. Sono possibili innalzamenti dei livelli idrometrici prossimi o superiori alle soglie 2 sui corsi d'acqua del settore centrale, prossimi alle soglie 1 sui corsi d'acqua del settore occidentale. Sul settore appenninico centrale e orientale saranno possibili fin dalle prime ore del mattino diffusi fenomeni di ruscellamento, accompagnati da significativi innalzamenti dei livelli idrometrici dei rii e torrenti minori con associati fenomeni di erosione spondale, sedimentazione e trasporto solido. Inoltre saranno possibili diffuse frane superficiali che potranno interferire con
le reti stradali e, più localmente, riattivazioni di frane per scivolamento di significativa estensione e profondità. Sui restanti settori appenninici i fenomeni sopraindicati saranno possibili, ma meno diffusi. Inoltre sono previsti venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 Km/h)sulle aree appenniniche orientali e di burrasca moderata (62-74 Km/h) sulle aree appenniniche centrali con possibili, temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore.
le reti stradali e, più localmente, riattivazioni di frane per scivolamento di significativa estensione e profondità. Sui restanti settori appenninici i fenomeni sopraindicati saranno possibili, ma meno diffusi. Inoltre sono previsti venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 Km/h)sulle aree appenniniche orientali e di burrasca moderata (62-74 Km/h) sulle aree appenniniche centrali con possibili, temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore.
scarica l'ordinanza sotto allegata
Attachments
Documents
A cura di
Last edit: 17/03/2025 08:05:31