Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: anno 2024 - informativa alle famiglie

Informativa alle famiglie interessate a presentare richiesta per il contributo per l'abbattimento delle rette di frequenza ai centri estivi Gentili famiglie, anche quest'anno è confermato il contributo regionale/FSE per usufruire di...
Data:

8 April 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Informativa alle famiglie interessate a presentare richiesta per il contributo per l'abbattimento delle rette di frequenza ai centri estivi

Gentili famiglie,

anche quest'anno è confermato il contributo regionale/FSE per usufruire di contributi per il pagamento dei centri estivi con le seguenti modalità:
  • massimo € 100,00 a settimana per un totale di non più di € 300,00 complessivi per ogni soggetto beneficiario;
  • destinatari nati dall'1/01/2011 al 31/12/2021 con entrambi i genitori occupati o sottoscrittori di patto di servizio o impegnati in compiti di cura nei confronti di componenti del nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza certificate, con ISEE massimo di € 24.000,00;
  • precedenza assoluta per i nati tra l'1/01/2007 e il 31/12/2021 con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992, a prescindere dall'ISEE.
A PARTIRE DA FINE APRILE si potrà presentare domanda compilando l'apposito modulo online che verrà reso disponibile sul sito internet del Comune di Ozzano dell'Emilia.


I beneficiari immediati (ossia in posizione utile nella graduatoria distrettuale in ordine di ISEE) potranno usufruire di uno sconto al momento dell'iscrizione al centro estivo indicato nel modulo.
Coloro che pur entrando in graduatoria non saranno ammessi fra i beneficiari immediati, potranno essere successivamente individuati a seguito di eventuali rinunce e rimborsati delle spese sostenute e debitamente documentate.

Richiamiamo l'attenzione delle famiglie sulla documentazione che bisognerà obbligatoriamente allegare alla domanda:
  • dichiarazioni dei datori di lavoro di entrambi i genitori dipendenti di aziende pubbliche e private, rilasciate esclusivamente nel periodo di apertura del bando;
  • per i lavoratori autonomi copia della visura camerale;
  • per i genitori in attesa di occupazione attestazione del patto di servizio sottoscritto con il Centro per l’Impiego competente; per i genitori occupati in compiti di cura copia della certificazione di disabilità dell’assistito ai sensi della Legge 104/1992;
  • per le famiglie affidatarie e i nuclei monogenitoriali copia del provvedimento giuridico o relazione dell’assistente sociale;
  • dichiarazione eventuali altri contributi (Allegato 1 presente nel modulo che andrà compilato e firmato);
  • in caso di disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992, copia della certificazione.
L’Ufficio Scuola è a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.

Attachments

Documents

A cura di

Last edit: 23/04/2024 10:26:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.