Lo scrittore Andrea Vitali al PHI Hotel di Ozzano

19 September 2025dalle 20:30 alle 22:00
Rassegna "Incontri con l'autore" della Biblioteca comunale

Beschreibung

Rassegna "Incontri con l'autore" - Biblioteca comunale di Ozzano Emilia


Venerdì 19 settembre, al PHI Hotel Andrea Vitali  presenta il suo romanzo "Il sistema Vivacchia: i casi del maresciallo Maccadò" (Garzanti)

Aperitivo pre-serata alle ore 19,30 (12 euro, su prenotazione)
Introduce l'Assessore Matteo Di Oto
Modera Noemi Di Leonardo, giornalista Bologna Today
Letture a cura del Gruppo di Lettura della Biblioteca di Ozzano

Sarà presente un punto vendita libri con firma copie a cura della Libreria Atlantide di Castel San Pietro

L'evento si terrà presso  al PHI Hotel (via dei Billi, 2/A Ozzano)

Evento promosso dalla Biblioteca comunale "8 marzo 1908"

Come segretario bellanese del Partito, Aurelio Trovatore non vale una cicca. Invece di dare lustro alla sezione, di dimostrare prontezza e ardimento, sembra dormire nella bambagia. Un due di picche, insomma. Ci vorrebbe qualcuno di più deciso, con gli attributi, pensa Caio Scafandro. Uno come lui, per dirla senza falsa modestia. Già, perché dopo la rimozione del Tartina – il segretario precedente –, lo Scafandro ci contava proprio su quella carica. Anzi, se la meritava, secondo lui. Invece il Federale era andato a pescare quella nullità. Ma ora che il cognato è accusato di un furto di carbone, Caio Scafandro ha l’occasione per riscattarsi. Perché il Graziato, su cui pende una denuncia sottoscritta da un testimone in data 11 ottobre 1928, è iscritto al fascio: se dovesse essere giudicato colpevole, la figuraccia la farebbe anche il Partito. E dato che l’Aurelio non ha alcuna intenzione di prendere un’iniziativa che sia una, allora Caio Scafandro fa da sé: spedisce un telegramma alla federazione di Como perché procurino un avvocato come si deve che cavi dall’impiccio l’affiliato, e quindi salvi la faccia al Partito intero. Intanto i carabinieri, che hanno preso in carico la denuncia e attendono l’esito della vicenda ora passata nelle mani della pretura locale, assistono non senza divertimento all’evolversi della situazione. Perché a Bellano le cose non vanno mai come ci si aspetta. C’è sempre l’imprevisto che cambia le carte in tavola, e stavolta ha un nome: è il sistema Vivacchia. Se non fosse per questo, infatti, di avvocati all’udienza non se ne presenterebbero addirittura due.
In Il sistema Vivacchia, il maresciallo Ernesto Maccadò si gode qualche gustosa rivincita sugli sgangherati rappresentanti locali del regime. Alle prese con le proprie diffidenze nei confronti delle innovazioni tecnologiche, non sa decidersi se acquistare anche lui una radio nuova, che la moglie Maristella desidererebbe tanto e che è già arrivata in casa dell’appuntato Misfatti portando allegria e gioia di vivere. «Vedremo», va ripetendo il maresciallo, mentre è concentrato a dare una mano agli eventi affinché prendano la piega giusta quando il potere si fa violento e arrogante.
(Silvia Truzzi - Il Fatto Quotidiano)

Indirizzo

Via Dei billi, 3, 40064 Ozzano dell'Emilia BO, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Dei billi, 3, 40064 Ozzano dell'Emilia BO, Italia
Coordinate: 44°26'25,9''N 11°29'10,5''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Costo

Gratuito

Biblioteca comunale 051790130

Anlagen

Dokumente

Organizzato da

Biblioteca comunale "8 marzo 1908"

Letzte Änderung: 18.09.2025 16:21:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.