GEA – Case di ieri, case di oggi

14 Juni 2025  Evento passato
Giornate Europee dell’Archeologia

Beschreibung

GEA – Case di ieri, case di oggi: Giornate Europee dell’Archeologia a Claterna
Sabato 14 Giugno in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, il museo e l’area archeologica della città romana di Claterna si incontrano per parlare delle abitazioni cittadine e non solo!
Presso l’area archeologica della città romana di Claterna
, nei turni 10.00, 11.00 e 12.00 ci saranno visite guidate agli scavi del teatro e della domus dei mosaici a cura delle Archeologhe della Soprintendenza ABAP di Bologna (massimo 25 persone a turno); si raccomanda di indossare scarpe comode, adatte a un percorso in parte sterrato.
In contemporanea presso la Scuola Cavalier Foresti – Al Girotondo
alle ore 10.00 ci sarà un laboratorio didattico pensato per bambini e bambine dai 5 agli 11 anni (massimo 15 partecipanti). Durante il laboratorio i bambini potranno realizzare i diversi elementi che componevano i tipici pavimenti delle domus lavorando l’argilla. Al termine dell’attività, i/le partecipanti potranno costruire insieme un tipico pavimento romano mettendo vicino le esagonette di ciascuno.
Infine, presso il Museo della Città Romana di Claterna
, alle ore 15.30 si propone una visita guidata dedicata al tema dell’abitare in epoca romana, con un approfondimento relativo agli spazi della domus, le strutture urbanistiche del municipium di Claterna e le principali tecniche costruttive dell’epoca.


Per l'evento verrà messo a disposizione un parcheggio ubicato di fronte al sito archeologico e adiacente la casa gialla (Via
Emilia n. 484, località Maggio, Ozzano dell'Emilia). Inoltre è disponibile un parcheggio adiacente la Scuola Cavalier
Foresti - Al Girotondo (Via Emilia n. 343, località Maggio)

Indirizzo

Via Emilia, 482, 40064 Maggio BO, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Emilia, 482, 40064 Maggio BO, Italia
Coordinate: 44°26'4,4''N 11°30'16,3''E Indicazioni stradali (Öffnet in neuem Tab)

Modalità di accesso

Ingresso gratuito Per prenotare: museo@comune.ozzano.bo.it, oppure 051 791337.

Costo

Gratuito

Per informazioni e prenotazioni è possibile consultare il volantino allegato

Anlagen

Dokumente

Organizzato da

museo di Claterna

Contatti

Name Beschreibung
E-Mail cultura@comune.ozzano.bo.it

Letzte Änderung: 05.06.2025 10:35:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.