Descrizione
L'accesso all'801B è nuovamente possibile grazie ad un intervento del gruppo "sentieristica" del CAI di Bologna.
Il nuovo accesso prevede di continuare per circa 50 metri su Via Tolara di Sopra, partendo dalla vecchia sbarra, per poi prendere il nuovo tratto di sentiero ben visibile e ben segnalato che in poche centinaia di metri riporta sul tracciato classico dell'801B.
Il tracciato è più sicuro del precedente, che passava esattamente sotto le pareti dei ruderi della Pieve, ma essendo un edificio di quasi 1000 anni, occorre sempre prestare attenzione e non avventurarsi vicino ai muri ancora in piedi.
Il nuovo accesso prevede di continuare per circa 50 metri su Via Tolara di Sopra, partendo dalla vecchia sbarra, per poi prendere il nuovo tratto di sentiero ben visibile e ben segnalato che in poche centinaia di metri riporta sul tracciato classico dell'801B.
Il tracciato è più sicuro del precedente, che passava esattamente sotto le pareti dei ruderi della Pieve, ma essendo un edificio di quasi 1000 anni, occorre sempre prestare attenzione e non avventurarsi vicino ai muri ancora in piedi.
Chi volesse,c oem volontario, dare una mano per mantenere praticabili questo e latri sentieri del territorio, può fare contattare il referente ozzanese del gruppo sentiristica del CAI - Luca Benassi - alla pagina Facebook TrekkOZ: pagina Facebook TrekkOZ]
A cura di
Letzte Änderung: 22.09.2025 12:15:10