Mobilità elettrica: attivate le prime colonnine per la ricarica dei veicoli

Il servizio è gestito da A2A e prevede 24 stazioni di ricarica
Data:

27 Januar 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A Ozzano sono previste 14 infrastrutture di ricarica, per un totale di 28 punti di ricarica.
A fine 2022 in Giunta comunale è stato approvato il Piano e-charge di localizzazione delle dotazioni necessarie al territorio comunale di Ozzano dell'Emilia (vedi link). A questo, è seguita la procedura di avviso pubblico per la selezione dell'operatore a cui affidare la fornitura e posa delle prime 14 colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.
vedi
Uno degli obiettivi fondamentali dell'Amministrazione comunale è lo sviluppo di punti di ricarica per veicoli elettrici ad accesso pubblico, attraverso l’installazione di infrastrutture rispondenti a diversi fabbisogni ed esigenze dei cittadini residenti e anche di chi viaggia per lavoro o svago.
A Ozzano dell’Emilia sono previste 14 stazioni di ricarica A2A, per un totale di 28 prese, di queste, sono al momento attive 6 colonnine e si trovano in Via Enrico Berlinguer 4, Viale 2 Giugno, Via Ettore Nardi, Via Guglielmo Marconi, Piazza Allende, mentre le restanti sono installate o pianificate.

"Con l'attivazione delle prime colonnine per la ricarica - dichiara il Vice Sindaco e Assessora all'Ambiente, Mobilità e Trasporti Mariangela Corrado - il Comune di Ozzano ha avviato un importante progetto che rappresenta un impegno concreto nel promuovere la mobilità elettrica sul nostro territorio dotandolo di un'infrastruttura all'avanguardia che facilita la transizione verso veicoli elettrici e contribuisce così a migliorare la qualità dell'aria e a ridurre l'impatto ambientale dei nostri spostamenti.
La direzione del progetto è verso una Ozzano più sostenibile, in linea con le sfide del presente e le aspirazioni del futuro. Insieme, possiamo costruire una comunità responsabile e attenta alle esigenze del nostro pianeta
."

Le infrastrutture di ricarica A2A sono tutte alimentate con energia certificata 100% green e si diversificano in base alla loro potenza: sono presenti 5 di tipologia Quick ibrida (in corrente alternata fino a 22 kW) e 9 Fast Multistandard (con un punto di ricarica in corrente continua fino a 50 kW e un punto di ricarica in corrente alternata fino a 22 kW).
Tutte le stazioni permettono la ricarica di due vetture contemporaneamente e sono accessibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Alle infrastrutture di ricarica è possibile effettuare transazioni attraverso App A2A E-Moving e degli altri operatori di mobilità elettrica sulla quale sarà impostato il metodo di pagamento digitale deciso dall'utente. La tessera RFID citata nella guida è acquistabile su app, ma anch'essa è collegata al metodo di pagamento inserito su app.
Al momento, il sistema POS non è integrato sulle colonnine Fast, per cui non si può con cui pagare in modalità contactless


In allegato la rassegna stampa

Qui la mappa delle colonnine attive: link Google maps

Qui la mappa delle colonnine di prossima attivazione: link Google maps

COME RICARICARE:
Per avviare e interrompere il processo di ricarica è possibile utilizzare l'App A2A E-Moving, disponibile per iOS e Android, oppure le App di tutti i principali operatori di mobilità con cui sono attivi accordi di interoperabilità.
In alternativa è possibile avviare e interrompere il processo di ricarica utilizzando la tessera RFID, appoggiandola nella zona indicata sulla colonnina.
Ogni infrastruttura di ricarica è dotata di QR code che permette di attivare, tramite l'App E-Moving di A2A, la sessione di ricarica, senza registrazione preventiva, senza la raccolta di dati che non siano strettamente necessari alla fruizione del servizio e senza dover stipulare contratti.

Presso le infrastrutture di ricarica è possibile ricaricare tutti i tipi di auto elettriche e ibride plug-in tramite il proprio cavo certificato o il cavo in dotazione all’infrastruttura di ricarica.
Le infrastrutture sono dotate di display per seguire in modo semplice tutte le fasi della ricarica e guidare gli utenti nelle operazioni da effettuare.
Mappa colonnine elettriche attive ad Ozzano
Video tutorial:
App A2A E-moving




Fotogalerie

Anlagen

Dokumente

Link

A cura di

Letzte Änderung: 13.05.2025 15:05:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.