Centri estivi 2024, dal Comune un contributo in più alle famiglie per far fronte alle rette

 Centri estivi 2024: dal comune un contributo alle famiglie per far fronte alle rette  Intervento finanziato dal Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri. I centri estivi sono un servizio...
Data:

19 November 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dal Comune un contributo alle famiglie per far fronte alle rette dei centri estivi
 Centri estivi 2024: dal comune un contributo alle famiglie per far fronte alle rette
 Intervento finanziato dal Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri.


I centri estivi sono un servizio essenziale per i genitori che lavorano e sono assolutamente necessari per agevolare e aiutare le famiglie nella gestione dei figli nel periodo di sospensione delle attività scolastiche unitamente al fatto di costituire una preziosa opportunità ricreativa e di socialità di cui possono beneficiare i bambini e i ragazzi.

Un primo aiuto in tal senso arriva dal "Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza dei centri estivi - Anno 2024" promosso dalla Regione Emilia-Romagna.
Si tratta di un progetto finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo appunto per sostenere le famiglie con figli dai 3 ai 13 anni (dai 3 ai 17 anni in caso di minori in condizione di disabilità) che hanno la necessità di fruire dei servizi di centro estivo.
Per l'anno 2024, nonostante l'impegno economico della Regione, le risorse di cui al "Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro 2024" di cui alla DGR 365/2024 non sono risultate sufficienti a coprire tutte le richieste pervenute da parte delle famiglie ozzanesi.

"Come Amministrazione Comunale, interviene l'Assessora alle Politiche educative e scolastiche Alessia Cuomo, abbiamo deciso di procedere in continuità con gli anni precedenti e destinare la totalità delle risorse che il Dipartimento per le politiche della famiglia (di seguito DIPOFAM) ha messo a disposizione del Comune di Ozzano dell'Emilia per aiutare le famiglie che si sono trovate senza l'aiuto economico relativo al progetto regionale".

L'Amministrazione Comunale intende esprimere nel suo complesso grande soddisfazione nei confronti di questo intervento finanziato dal Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri che consente ai comuni di fornire un aiuto diretto e concreto alle famiglie.

A cura di

Letzte Änderung: 19.11.2024 15:51:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.