Caldo e Salute: come difendersi dalle ondate di calore

Quest'anno la prevenzione degli effetti delle ondate di calore, in considerazione delle temperature molto elevate, è ancora più importante, soprattutto per la tutela delle persone anziane. E' parimenti importante attuare tutte e misure atte a...
Data:

14 Juli 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Quest'anno la prevenzione degli effetti delle ondate di calore, in considerazione delle temperature molto elevate, è ancora più importante, soprattutto per la tutela delle persone anziane. E' parimenti importante attuare tutte e misure atte a preservare la qualità dell'aria dell'ambiente domestico.

Per ridurre il più possibile i rischi connessi a queste situazioni, le Amministrazioni Comunali hanno creato una rete di protezione per gli anziani soli e con problemi di salute, in collaborazione con la Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna, l’Azienda USL di Bologna e l’Agenzia Regionale per la Prevenzione, l’Ambiente e l’Energia (ARPAE) dell’Emilia-Romagna.

In particolare, nei Comuni afferenti all'Unione dei Comuni Valle Savena- Idice gli anziani potranno contattare i riferimenti riportati, a seconda del proprio Comune di residenza:

Comune di Ozzano: Sportello Sociale tel 051/791385
Comune di Pianoro: Sportello Sociale tel 051/6529163
Comune di Monghidoro: Sportello Sociale tel 051/6555639
Comune di Monterenzio: Sportello Sociale tel 051/6548924
Comune di Loiano: Sportello Sociale tel 051/6543606

Inoltre, su tutto il territorio dell’Azienda USL, è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.00 e il sabato dalle 8.30 alle 13.00, un numero verde gratuito 800562110 al quale è possibile chiedere informazioni e suggerimenti su come comportarsi e sulle risorse offerte dalle strutture pubbliche e dal volontariato per aiutare gli anziani.

Anlagen

Dokumente

A cura di

Letzte Änderung: 02.05.2024 12:44:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.