Contributi alle imprese

Riportamo dal sito dell'Unione Savena-Idice le seguenti notizie relative a diversi canali di finanziamento per le imprese del territorio: 1) GAL Appennino Bolognese – Qualificazione delle piccole e micro imprese extra-agricole esistenti nelle...
Data:

26 Mai 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Riportamo dal sito dell'Unione Savena-Idice le seguenti notizie relative a diversi canali di finanziamento per le imprese del territorio:

1) GAL Appennino Bolognese – Qualificazione delle piccole e micro imprese extra-agricole esistenti nelle zone rurali – Contributi in conto capitale

Il GAL Appennino Bolognese, ha stanziato dei contributi in conto capitale volti al mantenimento dei servizi commerciali, di pubblico esercizio, di artigianato e allo sviluppo turistico.

Le domande devono essere presentate a partire dal 4 maggio 2022 fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2022, attraverso il > Sistema Informativo SIAG e secondo la procedura definita da AGREA – Agenzia Regionale per le Erogazioni in Agricoltura per l’Emilia-Romagna, disponibile al seguente link: > https://agreagestione.regione.emilia-romagna.it/opendocument/normativa/search.

Per tutte le informazioni complete e vincolanti si rimanda alla pagina dedicata del GAL Appennino Bolognese



2) Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole – Contributi a fondo perduto per le imprese agricole che investono in beni materiali strumentali nuovi

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato un contributo a fondo perduto per le imprese agricole che investono in beni materiali strumentali nuovi.

Le domande dovranno essere presentate dalle ore 10 del 23 maggio 2022 alle ore 17:00 del 23 giugno 2022 all’indirizzo di posta elettronica certificata – contributofia@pec.mise.gov.it

La concessione delle agevolazioni avviene sulla base di una procedura valutativa a sportello.


3) Contributi per imprese dei servizi di mensa e ristorazione – finalizzato a mitigare gli effetti della crisi economica derivante dall’emergenza epidemiologica da COVID-19

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato un contributo per le imprese dei servizi di mensa e ristorazione.

L’istanza deve pervenire esclusivamente in via telematica, utilizzando i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate o il servizio web disponibile nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi” del sito internet dell’Agenzia .

Le domande possono essere inoltrate a partire dal 6 Giugno e fino al 20 Giugno 2022.

A cura di

Letzte Änderung: 02.05.2024 14:15:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.