Ricordata la strage di Capaci davanti al Municipio

Ieri, 23 maggio, ricorreva il 30° Anniversario della strage di Capaci, nella quale persero la vita, per mano di 'Cosa nostra', Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e i tre agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. In questa occasione anche il Comune di Ozzano dell'Emilia ha commemorato le vittime della strage e ricordato il Giudice Falcone per continuare a diffondere il suo coraggio e il suo messaggio di contrasto all’indifferenza verso la criminalità e le mafie.
In occasione della Giornata della legalità, data simbolo per commemorare le vittime delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio, alle ore 17,57 è stato eseguito, da un componente della Banda di Ozzano - Gruppo Musicale, il brano "Il silenzio" per ricordare l'attentato al giudice Falcone, alla moglie e alla sua scorta.
Data dell'articolo:
Allegato:
