Ozzano: dal 3 al 9 aprile 2022 al via la 7' ed. della Settimana dell'Ecologia

Una settimana dedicata all'ecologia: riflessioni, incontri e momenti online su diversi temi, per prendersi cura dell'ambiente ogni giorno, sperimentare buone pratiche e condividere con la comunità l'impegno alla sostenibilità ambientale e sociale
DAL 3 AL 9 APRILE 2022 AD OZZANO PRENDE IL VIA LA 7' ED. DELLA SETTIMANA DELL'ECOLOGIA

DAL 3 AL 9 APRILE 2022 AD OZZANO PRENDE IL VIA LA 7' ED. DELLA SETTIMANA DELL'ECOLOGIA

Una settimana dedicata all'ecologia: riflessioni, incontri e momenti online su diversi temi, per prendersi cura dell'ambiente ogni giorno, sperimentare buone pratiche e condividere, con la comunità, l'impegno alla sostenibilità ambientale e sociale

 

Questo il programma di massima ed  i temi trattati:

 

  • Giovedì 31 marzo ore 18:30 -  Anteprima

ASPETTANDO LA “SETTIMANA DELL’ECOLOGIA” - Webinar gratuito

Progettiamo il giardino naturale - Criteri e buone pratiche per spazi verdi accoglienti per le api e gli insetti utili. Relatore: Olmo Scagliarini

Nell’ambito del Progetto API E VERDE AMBIENTALE con CONAPI e Melizia, a cui il Comune di Ozzano aderisce da anni.

Verranno trattate tematiche legate alla realizzazione di uno spazio verde, privato o pubblico, accogliente per umani e insetti utili. 

Per seguire la diretta occorre collegarsi a Facebook Conapi. Durante l’incontro sarà possibile rivolgere domande attraverso la chat.

In caso non si riesca a partecipare alla diretta, sarà comunque possibile seguire il webinar successivamente, in quanto verranno registrati e caricati nella sezione video della pagina.

 
  • 3 aprile 2022, giornata di apertura della Settimana dell'ecologia

dalle ore 10 alle ore 16  Esposizione fotografica dell' iniziativa nata nell’ambito del   Progetto partecipato "Le chiavi di San Pietro"

a cura di alcuni giovani residenti del borgo.  Alle ore 16 premiazione delle foto vincitrici

Scarica il volantino SOTTO ALLEGATO

Altre info sull'iniziativa fotografica A San Pietro una volta / Una volta a San Pietro 
 

  • 7 aprile 2022 (eventi in corso di definizione)

dalle ore 9 alle ore 11 incontro informativo sulle buone pratiche per la gestione degli orti 

Come sono utili i fiori negli orti?

presso area orticola comunale di viale 2 giugno (in caso di maltempo c/o la Baita del Centro Anziani)

- nel pomeriggio: attività al Mercato Terra Terra 

- alle ore 18.30  webinar gratuito - Le piante amiche delle api - Quali sono le specie (alberi, arbusti, perenni, ecc.) utili ad api e pronubi. Relatore: Luca Boriani

Nell’ambito del Progetto API E VERDE AMBIENTALE con CONAPI e Melizia, a cui il Comune di Ozzano aderisce da anni.

Verranno trattate tematiche legate alla realizzazione di uno spazio verde, privato o pubblico, accogliente per umani e insetti utili. 

Per seguire la diretta occorre collegarsi a Facebook Conapi. Durante l’incontro sarà possibile rivolgere domande attraverso la chat.

In caso non si riesca a partecipare alla diretta, sarà comunque possibile seguire il webinar successivamente, in quanto verranno registrati e caricati nella sezione video della pagina.

 

  • 9 aprile 2022

- dalle ore 8 alle ore 12 con ritrovo presso la sede degli Alpini: Giornata ecologica - mattinata dedicata alla pulizia dai rifiuti di aree del nostro territorio 

- alle ore ore 9 - presso il Centro socio culturale Susanna Molinari in Via Madonna Prati 81/3, località Madonna dei Prati, Zola Predosa (Bo):   

Confronto aperto tra cittadini, associazioni di volontariato e Comuni metropolitani

Nuovi terreni di pace e di verde nelle ex aree militari GIORNATA DI CONOSCENZA E DI COPROGETTAZIONE DELLE AREE EX MILITARI E DEI FUTURI USI PUBBLICI.

Si parlerà anche dell'ex area militare della caserma Gamberini in Via Marconi, Ozzano Emilia: 37 ettari più 1,5 ettari di vasca di laminazione della zona Industriale Quaderna.

Il Comune di Ozzano ha aderito formalmente e sarà presente  all'iniziativa la Vice-Sindaco ed Assessore all'ambiente - arch. Mariangela Corrado - per presentare la nostra area insieme a Fausto Bonafede (o Michele Vignudelli) del WWF.

 

Durante la Settimana dell'ecologia  verranno ripresi - con momenti online ed in presenza - temi di attualità dedicati all'Ambiente, al Pianeta ed al nostro territorio (raccolta differenziata, mobilità sostenibile, cura dello spazio pubblico, cittadinanza attiva, progetti partecipati e tanto altro...)

 

Continuate a seguirci sulla nostra pagina FB! Vi aspettiamo! 

Data di pubblicazione: 

Venerdì 25 Marzo 2022

Data evento: 

da Domenica 3 Aprile 2022 a Sabato 9 Aprile 2022

Tipo evento: