ARTinCIRCO Festival 2022

Ritorna ARTinCIRCO 2002: incontro culturale che riunirà artisti internazionali da Argentina, Svizzera e Repubblica Ceca e compagnie italiane per un totale di 24 artisti che propongono 35 appuntamenti di spettacolo tra aprile e agosto.
Quattro località coinvolte:
- Ozzano dal 25 aprile all’8 maggio 2022 (con tendone e punto ristoro)
- Settefonti (frazione Collinare di Ozzano) dal 13 al 22 maggio 2022
- Minerbio dal 12 al 26 Luglio 2022
- Ca de Fabbri (frazione di Minerbio) dal 9 al 23 agosto 2022
A Ozzano - il prato davanti al Municipio - ospiterà il tendone da circo (cuore del Festival), con un programma denso di spettacoli, concerti e laboratori.
- Si comincia il 25 aprile con una giornata piena di attività: giochi sul prato, racconti animati, picnic all’aria aperta col punto ristoro di ARTinCIRCO, spettacolo della Scuola di Circo di Ozzano e a seguire concerto a sorpresa.
- Venerdì 29 aprile appuntamento alle 18 presso la piazzetta della Coop di Ozzano per la partenza della STRAN-PARATA. Una parata per le vie del paese a cui ognuno può partecipare con un pizzico di sana follia. La pazzia e il divertimento per le strade sono assicurati con la partecipazione de l’Orchestre Dramatique degli allievi della Scuola di Teatro Alessandra G. Garrone di Bologna, la Banda Musicale e gli allievi della Scuola di Circo di Ozzano e dei corsi di teatro di Ozzano Teatro Ensemble
L’invasione di follia a Ozzano prosegue con lo spettacolo CLOWN IN LIBERTÀ di Teatro Necessario, in programma dal 29 aprile al 1* Maggio: un momento di euforia per tre simpatici e talentuosi clown che paiono colti da un’eccitazione infantile all’idea di avere una scena ed un pubblico a loro completa disposizione per il loro concerto. Un grande e unico viaggio musicale che non si interrompe nemmeno durante le acrobazie più impensabili. Uno spettacolo cult del circo-teatro comico musicale che dal 2001 ad oggi si è esibito ovunque in Europa toccando anche Asia e America.
Dal 6 all’8 maggio Ozzano ospita una perla rara del Circo contemporaneo europeo: RESPIRE della compagnia italo-svizzera Circocentrique. Due performer pluripremiati agiscono ed interagiscono in un’amalgama fatta di rotazioni ammalianti, sfide alla gravità e ricerca di equilibri impossibili. Il sottile filo che lega un’azione, un’emozione e la respirazione, tesseranno la trama di questa performance unica nel panorama internazionale.
Sabato 7 maggio ARTinCIRCO ospita un esperimento a metà tra cinema e conferenza spettacolare: si tratta di NUOVO CINEMA CIRCO a cura di Raffaele de Ritis, uno dei più grandi esperti italiani del settore circense, nonché collezionista di rari filmati d’epoca. Attraverso questa proiezione - spettacolo il pubblico ripercorrerà la storia del circo fino ai giorni nostri.
I sabati e le domeniche ARTinCIRCO moltiplica la proposta: i sabati sera chiuderanno la serata due spettacoli di danza col fuoco mentre le domeniche vedono in programma altri due spettacoli, anche al mattino. Il 1* maggio il pubblico volerà con i tessuti aerei di Valentina Franchino SULLA LUNA (questo il titolo del suo spettacolo) e l’8 maggio la programmazione a Ozzano si chiuderà con IL SOGNO: le magiche bolle di sapone di Gambeinspalla Teatro in grado di rapire grandi e piccini senza distinzione.
La programmazione continua nella stupenda cornice del Parco naturale dei gessi e dei calanchi della Abbadessa con una grande novità: IL BOSCO SONORO. In anteprima la COMPAGNIA NANDO E MAILA condurrà gli spettatori (solo 40 a recita!) nel bosco di Settefonti, frazione collinare di Ozzano, alla scoperta di suoni, atmosfere magiche in un connubio tra musica, danza circo, impreziosito dall’ambiente naturale che ospita questa performance. La prenotazione è obbligatoria al 342 7736730 e il luogo di partenza del percorso verrà svelato solo al momento della prenotazione.
La kermesse continua durante tutta l’estate grazie al Comune di Minerbio che ospita la parte estiva del Festival con una proposta artistica per tutti i gusti. Dal 12 luglio fino al 23 agosto ogni due settimane i martedì sera si alterneranno la comicità musicale di Nando e Maila il 12 Luglio e quella dissacrante e assurda del clown Matteo Galbusera il 26 Luglio. Ad agosto la programmazione si sposta a Ca de Fabbri dove la danza col fuoco de il Drago Bianco, creatore dello spettacolo-evento “Nebula Solaris” al Carnevale di Venezia 2022 travolgerà il pubblico il 9 agosto, insieme alla magia del trasformismo sui trampoli di Circo Improvviso, ultimo appuntamento il 23 agosto.
I biglietti e gli abbonamenti per gli spettacoli a pagamento sono già in vendita online su DIYTICKET, presso i NaturaSì di San Lazzaro e Bologna (via Po’ e via Clavature) e da Omega Store, nel centro commerciale di Ozzano.
Data di pubblicazione:
Data evento:
Contatti:
Dipartimento comunicazione
Federico Cibin cell. 340 6747271
Daniela Camarda cell. 373 5234281