Numero Verde e prescrizioni per il contenimento del virus

Il Numero verde per avere informazioni sul virus
Le ultime disposizioni governative (le disposizioni del DPCM del 4.3.2020) sono relative a: eventi e attiività, seguire tutti gli accorgimenti del caso, osservare le norme igieniche del decalogo allegato al decreto che proroga ed integra le disposizioni prese in precedenza
Cosa è sospeso fino al 15 marzo
- sospesi servizi educativi per l’infanzia e le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado dal 4 al 15 marzo con possibilità di svolgimento di attività formative a distanza;
Cosa è sospeso fino al 3 aprile
- manifestazioni, eventi e spettacoli di qualsiasi natura, svolti in luogo sia pubblico che privato che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di 1 metro
Gli accorgimenti da seguire
- divieto degli accompagnatori dei pazienti di restare nelle sale di attesa dei dipartimenti emergenze e accettazione e dei pronto soccorso (DEA/PS) salvo specifiche indicazioni diverse, ricevute del personale sanitario in servizio
- accesso di parenti e visitatori a strutture di ospitalità e lungodegenza, residenze sanitarie assistite (RSA) e strutture residenziali per anziani, autosufficienti e non, come definito dalla direzione sanitaria della struttura
- le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilità oppure con stati di immunodepressione congenita o acquisita devono cercare di limitare le uscite dall’abitazione ai casi di stretta necessità, devono evitare luoghi affollati, devono mantenere una distanza di almeno un metro dalle persone attorno
Come comportarsi
- Lavarsi spesso le mani. si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
- evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acuta;
- evitare abbracci e strette di mano;
- mantenimento , nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
- igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni;
- evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
- non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
- coprirsi la bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
- pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro e alcol;
- usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate
Numeri utili
- Numero Verde Regionale 800 033 033 è attivo 7 giorni su 7 dalle 8.30 alle 18
Allegato:
